Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Luigi Preziosi E' docente di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino e contact person del progetto europeo "Modelling Mathematical Methods and Computer Sim... Image Ottavio Caligaris Insegna Analisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova (Polo di Savona). Si è occupato di Calcolo delle variazioni ed Ottimizzazion... Image Enrico Saltari E' professore ordinario di Economia Politica, all’Università “La Sapienza” di Roma. I suoi principali temi di ricerca sono costituiti da decision... Image Roberto Sala Si è diplomato nell'anno scolastico 2016/2017 presso il Liceo Scientifico "Alessandrini" di Abbiategrasso (MI). Appassionato di Matematica, frequenter... Image Giorgio Gallo E' docente di Ricerca Operativa presso l'Università di Pisa. Da sempre attivo e sensibile ai temi della Pace e della Solidarietà internazionale, presi... Image Ken Saito Ha studiato Storia delle scienze presso l'Università di Tokyo e si è specializzato in Storia della Matematica greca. Dopo aver continuato i propri stu... Image Vanni Gorni Laureato in Fisica presso l’Università di Bologna è un insegnante che vive e lavora a Suzzara (Mantova). Appassionato di storia della Matematica dell’... Image Ciro D'Apice Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che tratt... Image Francesco Baldassarri E' professore ordinario di Geometria presso l'Università di Padova. La sua attività di ricerca si svolge nell'ambito della Geometria algebrica ed arit... Image Paolo Boieri Insegna presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Torino. Image Settimo Termini Docente di Cibernetica all'Università di Palermo, è direttore dell'Istituto del CNR “Eduardo Caianiello” (Na). Condirettore di “Lettera Matematica PRI... Image Jonathan Korman Ha conseguito un Ph.D nel 2002 in Teoria delle rappresentazioni p-adiche. Attualmente le sue ricerche riguardano il trasporto ottimo. Contemporaneamen... Image Giordano Bruno E' docente di Analisi matematica presso il Dipartimento di Scienze di base e applicate per l'Ingegneria dell'Università "La Sapienza" di Rom... Image Piergiorgio Pescali Giornalista freelance, si occupa del rapporto tra religione e scienza e di cultura e società dell'Estremo Oriente, in particolare Sud Est Asiatico, Gi... Image Maria Alessandra Vaccaro Dottore di Ricerca in Matematica, è ricercatore universitario di Geometria presso l'Università di Palermo e docente referente di Ateneo per il Tirocin... Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Nicla Palladino Dottore di ricerca in Matematica applicata e Informatica, ha rivolto i suoi studi principalmente ai modelli di superfici matematiche costruiti nell'80... Image Luca Nicotra Ingegnere meccanico e giornalista pubblicista. Ha svolto attività di ricerca in ambito universitario e nell'industria della difesa. Esperto di sistemi... Image Nico Pitrelli Insegna comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. È coordinatore del gruppo di ricerca ICS (Innovazions in the Communication of Science) nell... prev next