Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. In ricordo di Gabrile Lolli Lo scorso 13 gennaio è scomparlo il logico matematico Gabriele Lolli, professore di Filosofia della matematica alla Scuola Normale dal 2008, la sua vasta opera lo ha reso uno dei punti di riferimenti del pensiero logico matematico.Pubblichiamo un caloroso ricordo del collega e amico Carlo Toffalori. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Matteo Silimbani Docente di Matematica presso la scuola secondaria di primo grado "M. Marinelli" di Forlimpopoli (FC) e medaglia d'oro nella categoria GP alla finale d... Image Jean-Christophe Yoccoz E' considerato uno dei massimi specialisti della teoria dei sistemi dinamici. Primo al concorso di ammissione sia all'École Normale Supérieure, sia al... Image M. Cristina Molinari E' ricercatore di Economia Politica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Si occupa di teoria dei giochi e di informazione asimmetrica applicate... Image Maura Bestetti Laureata in Fisica e Geologia, è docente di Matematica e Fisica presso il Liceo artistico "Caravaggio" di Milano. Si sta attualmente occupando dell'ut... Image Giulia Maria Piacentini Cattaneo E' docente di Algebra presso l'Università di Roma - Tor Vergata. Svolge attività di ricerca nel campo dell'Algebra. Image Angelo Giorgetti Technology e Business Advisor, ha per focus tecnologie e modelli di business della Smart Industry. Laureato in Fisica nel 1976, tecnologo in SGS-Ates ... Image Adele La Rana Dottoressa di ricerca in Fisica nel campo delle onde gravitazionali, svolge attività di ricerca in storia della Fisica all'Università Sapienza di Roma... Image Desiderio Poletto Docente di Matematica e Fisica del Liceo scientifico "S. Allende" di Milano, ha svolto attività didattica nel corso di Matematica generale presso l'Un... Image Fioravante Patrone E' docente di Teoria dei Giochi. È direttore del Centro Interuniversitario per la Teoria dei Giochi e le sue Applicazioni. Ha anche dato il via alla s... Image Redazione MATEpristem Image Richard L. Scheaffer Dipartimento di Statistica dell'Università della Florida. Image Daniele Trucco Nato a Fossano il 6 maggio 1977, è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino e laureato in Lettere Moderne presso l'Univers... Image Michelangelo De Maria E' docente al Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si occupa di Storia della Fisica e negli ultimi anni ha collaborato i... Image Anita Eusebi Ha conseguito la Laurea in Matematica e il Dottorato in Information Science and Complex Systems presso l’Università di Camerino, occupandosi di Critto... Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Mario Quaranta Ha insegnato per trent'anni storia e filosofia nei licei; ha collaborato alla Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovi... Image Gianfranco Gambarelli Ordinario di Metodi Matematici per le applicazioni economiche e finanziarie, Teoria dei Giochi e delle Decisioni nell'Universit... Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Federico Peiretti A lungo docente di Matematica e Fisica al Liceo classico Cavour di Torino. E' giornalista, collaboratore da molti anni del quotidiano La Stampa, è aut... prev next