Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Marcello Cini Marcello Cini, nato a Firenze nel 1923, è stato un fisico italiano, impegnato in attività di ricerca nell'ambito delle particelle elementari, della me... Image Fabio Ballabio E' nato nel 1966 a Cantù e vive in Brianza. E' sposato e padre di due figlie. Collabora con varie riviste. Ha pubblicato Buddhisti in Italia (Bologna ... Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Giuseppe Rosolini Docente di Logica Matematica, insegna presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Genova. Ha conseguito il dottorato in Matematica presso ... Image Francesco Baldassarri E' professore ordinario di Geometria presso l'Università di Padova. La sua attività di ricerca si svolge nell'ambito della Geometria algebrica ed arit... Image Massimo Corradi Insegna Storia della scienza presso la Scuola politecnica dell'Università di Genova. È stato visiting professor all'Université Catholique de Louvain L... Image Gianni Volpe Image Annamaria De Marco Docente di Matematica nella scuola secondaria di primo grado, ora in pensione. I suoi interessi hanno riguardato gli intrecci tra storia, giochi e mod... Image Marina Giannetto Image Liliana Curcio Ha insegnato Matematica e Fisica presso l'Istituto statale d'Arte di Monza e collabora all'attività didattica del Politecnico di Milano. È stata inolt... Image Giorgio Bolondi E' professore di Geometria al Politecnico di Milano. Il suo campo di ricerca specifico è la Geometria algebrica. Si interessa delle modalità con ... Image Michiel Bertsch E' professore di Analisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "Tor Vergata" e direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calco... Image Gruppo Curvilinea Alessandro Cattaneo (laureato in Matematica presso l'Università di Milano), Filippo Favale (postdoc in Matematica a Trento) e Riccardo Moschetti (dott... Image David Berman E' lecturer di Fisica teorica all'Università Queen Mary di Londra. Ha precedenteme-nte insegnato nelle Università di Manchester, Bruxelles, Durham, Ut... Image Marcello Costa E' professore di Neurofisiologia presso la "School of Medicine" della Flinders University ad Adelaide (Australia). Image Andrea Grossi Interessato di Astronomia e Fisica, nutre una passione profonda per la Matematica e in particolare per la geometria frattale soprattutto nelle loro re... Image Graziella Tallarida Si è laureata in Fisica presso l'Università di Roma "La Sapienza", nel 1993. Dal 2001 è ricercatrice presso il Laboratorio MDM del CNR-INFM, dove si o... Image Margherita Martelli Image Maria Maddalena Bovetti E' laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Genova. Attualmente insegna presso il Liceo Scientifico tecnologico di Rapallo (sede stac... prev next