Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Nico Pitrelli Insegna comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. È coordinatore del gruppo di ricerca ICS (Innovazions in the Communication of Science) nell... Image Franco Foresta Martin Giornalista scientifico e geologo, ha lavorato per oltre 30 anni al Corriere della Sera ed è autore di testi di divulgazione scientifica, molti dei qu... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Sergio De Nuccio Ha insegnato Matematica e Fisica nel Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Consigliere nazionale della MATHESIS, socio della SISM (Società Italian... Image Franco Belotti E' consulente aziendale e vive a Bergamo. Image Giuseppe Lupo Narratore e saggista, insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato i romanzi L’... Image Alessandro Zaccagnini Ha studiato a Pisa e Genova, ed ora è Professore associato di Analisi matematica all'Università di Parma. Si occupa di Teoria analitica dei numeri e d... Image Giorgio Salvini E' considerato uno dei più eminenti fisici italiani del Novecento. Poco più che trentenne divenne Direttore del Progetto Nazionale dedicato alla costr... Image Daniele Tasso E' professore di Italiano, Storia e Geografia, presso la Scuola Media Statale "Rolandino" di Bologna. Image Matteo Silimbani Docente di Matematica presso la scuola secondaria di primo grado "M. Marinelli" di Forlimpopoli (FC) e medaglia d'oro nella categoria GP alla finale d... Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Jean Pierre Demailly E' uno dei più brillanti matematici francesi della giovane generazione, ricercatore molto apprezzato in Geometria algebrica e Analisi complessa. Image Jean-Guy Prévost Insegna presso il Dipartimento di Scienze politiche dell'Université du Québec à Montréal (Canada). I suoi lavori si sviluppano nell'ambito socio-polit... Image Cinzia Bonotto E' docente di Fondamenti e Didattica della matematica presso l'Università di Padova. Dopo essersi occupata di Logica matematica, i suoi interessi... Image Enrico Rogora Insegna Matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si è occupato di Geometria algebrica e T... Image Ernesto Salinelli E' docente di Matematica generale a Novara, presso la Facoltà di Economia dell'Università del Piemonte. I suoi interessi di ricerca riguardano: Modell... Image Silvia Bordini Ha studiato arte moderna e contemporanea ed è curatrice di numerosi eventi e mostre. Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. Image Giorgio Giorgi Insegna Matematica generale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sostanzialmente sull'Economia ... Image Aldo Scimone Insegna Matematica e Fisica nel Liceo pedagogico “C. Finocchiaro Aprile” di Palermo ed è supervisore presso la SISSIS dell’Università di Palermo. I su... prev next