Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. In ricordo di Gabrile Lolli Lo scorso 13 gennaio è scomparlo il logico matematico Gabriele Lolli, professore di Filosofia della matematica alla Scuola Normale dal 2008, la sua vasta opera lo ha reso uno dei punti di riferimenti del pensiero logico matematico.Pubblichiamo un caloroso ricordo del collega e amico Carlo Toffalori. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Anna Maria Canepa E' docente di ruolo di Matematica e Fisica al Liceo classico "Galluppi" di Catanzaro. Collabora attivamente a Matematica&Realtà. Image Sergio De Nuccio Ha insegnato Matematica e Fisica nel Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Consigliere nazionale della MATHESIS, socio della SISM (Società Italian... Image Luciano Carbone E' docente di Matematica e sue applicazioni all'Università Federico II di Napoli Image Benedetto Terracini Laureato in Medicina, a partire dagli anni '70 è diventato collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione di rischi cancer... Image Margherita Martelli Image Carla Farsi Si occupa attivamente sia di Matematica che di Arte. E' docente di Matematica presso l'University of Colorado a Boulder ed è un'artista. Image Franco Pastrone E' professore ordinario di Fisica matematica presso l’Università di Torino. E’ stato direttore del Dipartimento di Matematica di tale Università dal 1... Image Nico Pitrelli Insegna comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. È coordinatore del gruppo di ricerca ICS (Innovazions in the Communication of Science) nell... Image Laura Gardini E' professore ordinario di Matematica finanziaria presso la Facoltà di Economia dell'Università di Urbino. Dopo la laurea in matematica, ha svolto ric... Image Sandra Linguerri Insegna Storia della Scienza presso l'Università di Bologna. I suoi interessi principali vertono sulla storia delle scienze e della cultura tra Otto e... Image Maria Welleda Baldoni E' docente di Geometria presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Svolge attività di ricerca nel campo della Geometria computazionale con applicazion... Image Ermanno Paleari Laureato in Lettere, con specializzazione storico-artistica, insegna Storia dell'arte al Liceo classico "Berchet" di Milano. Ha scritto articoli su ar... Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Vincenzo Napolano Fisico di formazione, è comunicatore scientifico presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Si è occupato di comunicazione istituzionale p... Image Carlo Veronesi Ha insegnato Matematica e Fisica nei licei e ha tenuto corsi di Epistemologia nelle Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS). A... Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Piergiorgio Pescali Giornalista freelance, si occupa del rapporto tra religione e scienza e di cultura e società dell'Estremo Oriente, in particolare Sud Est Asiatico, Gi... Image Federico Peiretti A lungo docente di Matematica e Fisica al Liceo classico Cavour di Torino. E' giornalista, collaboratore da molti anni del quotidiano La Stampa, è aut... Image Richard L. Scheaffer Dipartimento di Statistica dell'Università della Florida. Image Anna Maria Roncoroni La passione per la Psicologia e lo studio della mente la spinge, dopo anni di lavoro contabile, ad iscriversi nel 2000 a Psicologia a Pavia, dove si l... prev next