Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi L'essere in Peano Per una rilettura filosofica di Giuseppe Peano (1858-1932), segnaliamo l'articolo "Algebra or Grammar of the To Be" di Giuseppe Boscarino, che sottolinea l'importanza dell'opera del matematico torinese nella storia del pensiero filosofico. 31/03/2023, 15:00 - 02/04/2023, 15:00 A Urbino per il Convegno di primavera 2023 Aperte le iscrizioni al Convegno "La storia della Matematica in classe" che si terrà a Urbino nei giorni di 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023. Con il Convegno di primavera riprende il ciclo di incontri del PRISTEM dedicati alla storia della matematica e alle sue intersezioni con la didattica. Trovate tutte le informazioni per iscriversi e come raggiungere la sede di Urbino e qualche segnalazione di alloggio. La scomparsa di Massimo Galuzzi Nella notte tra il 27 e il 28 marzo è venuto a mancare Massimo Galuzzi, matematico noto per le sue ricerche di storia della Matematica e membro del gruppo dei fondatori del Centro PRISTEM. Pubblichiamo un ricordo di Renato Betti, suo amico, collega che con lui ha condiviso i primi anni di studi e ricerche. Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale Una storia in 7 pillole per raccontare un pezzo della grande avventura dell'Informatica italiana, dall'inizio olivettiano negli anni Cinquanta del secolo scorso fino alla fine degli anni Novanta. Non solo i contributi, ma anche le trasformazioni in un campo tecnico e industriale forse ancora poco noti. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche? Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti. Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Eventi Giochi matematici Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni Autori Image Daniela Palma Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche su temi dell'Economia Internazionale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". E' stata Vis... Image Enrico Rogora Insegna Matematiche complementari presso il Dipartimento di Matematica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si è occupato di Geometria algebrica e T... Image Luigi Preziosi E' docente di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino e contact person del progetto europeo "Modelling Mathematical Methods and Computer Sim... Image Claudio Bartocci E' docente di Fisica matematica presso l'Università di Genova. Oltre a numerosi articoli su riviste internazionali e a monografie specialistiche è aut... Image Mauro Comoglio Laureato in Matematica, collabora con il Centro PRISTEM dal 1993. È membro della redazione di Lettera Matematica PRISTEM. Insegnante nei Licei, i suoi... Image Antonella Zanzi Laureata in Informatica e in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano, ha insegnato come professore a contratto presso il Corso di L... Image Antonin Durand Laureato in Storia contemporanea, è attualmente ricercatore presso l'École Normale Supérieure. La sua tesi, svolta sotto la direzione di Gilles Pécout... Image Giulio Maltese Fisico, si occupa da tempo di storia della scienza. Tra i suoi interessi di ricerca figurano la storia della meccanica razionale, la storia dell'elett... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Luca Nicotra Ingegnere meccanico e giornalista pubblicista. Ha svolto attività di ricerca in ambito universitario e nell'industria della difesa. Esperto di sistemi... Image Aldo Scimone Insegna Matematica e Fisica nel Liceo pedagogico “C. Finocchiaro Aprile” di Palermo ed è supervisore presso la SISSIS dell’Università di Palermo. I su... Image Matteo Silimbani Docente di Matematica presso la scuola secondaria di primo grado "M. Marinelli" di Forlimpopoli (FC) e medaglia d'oro nella categoria GP alla finale d... Image Marina Peci E' ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Si è occupata per lungo tempo delle tematiche relative al Sistema statistico nazion... Image David Berman E' lecturer di Fisica teorica all'Università Queen Mary di Londra. Ha precedenteme-nte insegnato nelle Università di Manchester, Bruxelles, Durham, Ut... Image Roberto Vacca Già dirigente industriale e docente di calcolatori elettronici, è consulente in ingegneria dei sistemi e previsione tecnologica (mediante modelli mat... Image Eva Caianiello Nata a Napoli, ma residente a Milano, dopo un biennio di Chimica a Napoli, si è laureata in Matematica presso l’Università di Milano con una tesi in L... Image Alessandro Zaccagnini Ha studiato a Pisa e Genova, ed ora è Professore associato di Analisi matematica all'Università di Parma. Si occupa di Teoria analitica dei numeri e d... Image Annalisa Grillo Laureata in Scienze della Formazione Primaria presso l'Università di Bari, insegna presso la Scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Aldo Moro" di ... prev next
Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni