L'Accademia Svedese ha oggi annunciato che la vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2013 è la scrittrice canadese Alice Munro, 82 anni. Considerata la più grande scrittrice vivente di racconti, nella motivazione fornita dall'Accademia si afferma che la Munro è la "maestra delle storie brevi contemporanee". Ma la scrittrice canadese ha avuto a che fare con la Matematica.

L'Accademia Norvegese di Scienze Lettere ed Arti ha deciso di attribuire il Premio Abel per il 2013 a Pierre Deligne, membro emerito dell'Institute for Advanced Studies di Princeton, per i suoi fondamentali contributi alla geometria algebrica, ed il loro impatto innovativo sulla teoria dei numeri, sulla teoria delle rappresentazioni e in altri campi collegati.

Il fisico matematico Giovanni Jona-Lasinio è stato insignito della medaglia Boltzmann, massimo riconoscimento nel campo della Meccanica statistica. Prima di lui solo altri due italiani: i fisici Giorgio Parisi e Giovanni Gallavotti.
Per approfondire e comprendere perché Lloyd Shapley e Alvin Roth hanno vinto l'ultimo Premio Nobel per l'Economia e ripercorrere la storia degli economisti matematici che hanno ricevuto la presigiosa onorificenza, pubblichiamo un intervento di Roberto Lucchetti che già nel suo recentissimo libro "Scacchi e scimpanzé. Matematica per giocatori razionali" (Bruno Mondadori Editore, Milano, 2012) si chiedeva perché Shapley non avesse ancora vinto il Nobel per l'Economia.
La dodicesima edizione del Premio Peano, organizzato dall'Associazione Subalpina Mathesis di Torino, ha visto vincitore Alex Bellos per il libro “Il meraviglioso mondo dei numeri”, Einaudi 2011.
A Padova il Premio Galileo 2012 è andato al libro sulla Matematica "Il meraviglioso mondo dei numeri" del divulgatore inglese Alex Bellos.
Il presidente dell'Accademia norvegese di Scienze e Lettere Nils Christian Stenseth ha oggi annunciato che il vincitore del “Premio Abel” 2012 è l'ungherese Endre Szemerédi dell'Istituto di Matematica Alfréd Rényi di Budapest, con la seguente motiva­zione: “per il suo contributo fondamentale alla matematica discreta e all’informatica teorica, in particolare per l’impatto profondo e duraturo che la sua opera ha avuto sulla teoria addittiva dei numeri e sulla teoria ergodica”.
Il 10 ottobre scorso è stato assegnato il premio Nobel per l’Economia ai due economisti americani Thomas Sargent e Christopher Sims che si sono particolarmente distinti per aver studiato le cause ed effetti macroeconomici, nelle relazioni tra le misure politiche e i loro effetti sull'economia.

L'Accademia Reale Svedese delle Scienze ha anunciato i Premi Nobel per la Fisica e l'italiano Giorgio Parisi è il vincitore, insieme al giapponese Syukuro Manabe e il tedesco Klaus Hasselmann. Il Premio giunge per i suoi contributi alla comprensione dei sistemi fisici complessi.