News & Eventi
28/01/2013
Una conferma allo scientifico
Oggi il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Francesco Profumo ha firmato il decreto contenente le materie della seconda prova dell'Esame di Stato che migliaia di studenti affronteranno dal prossimo giugno.Fra le materie si conferma Matematica al liceo scientifico, mentre sarà Latino al classico, lingua straniera al linguistico, Pedagogia al liceo pedagogico e Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura all'artistico. Nel decreto inoltre sono indicate anche le materie assegnate ai commissari esterni
28/01/2013
Anche la Matematica fra gli interessi dell’IdV
Nell'edizione odierna del Corriere della sera si legge che nel corso dei controlli fiscali condotti dalla Procura di Genova nei confronti del gruppo consiliare della Regione Liguria dell’Italia dei Valori (IdV), fra le spese – talvolta non giustificate – che coinvolgono abbigliamento, profumi, elettronica e alimentari, ne compare una di grande valore scientifico!
-
Giornata Mondiale della Memoria, "Edith Stein: La settima stanza"
Domenica 27 Gennaio 2013, ore 16,30Circolo degli Ufficiali - via Marsala 12, Bologna In occasione della Giornata Mondiale della Memoria:Spettacolo "Edith Stein: La settima stanza"con Silvana Strocchi e Monia Fucci, voce fuori campo di Nicola Fabbri, drammaturgia di Gregorio Scalise. Segue la presentazione del libro "Sotto falso nome - scienziate italiane ebree (1938-1945)" di Raffaella Simili, edizioni Pendragon.
-
Scienza a casa D’Ancona Volterra
Venerdì 25 Gennaio 2013, ore 16.00Sala Paladin - Palazzo MoroniVia del Municipio 1, Padova Scienza a casa D’Ancona Volterra
-
Corso ORIENTAMATICA a Milano
25 gennaio 2013Università Bocconi, via Sarfatti 25, Milano
AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 – primo piano) Corso di ORIENTAMATICA Ore 15 - 18, prof. Roberto Lucchetti: “Teoria dei giochi (parte prima)”. IL CALENDARIO DI TUTTI GLI INCONTRI
24/01/2013
La Crittografia trionfa in Gran Bretagna
Segnaliamo un articolo tratto da il Fatto Quotidiano nel quale viene riportato il resoconto della competizione "National Cypher Challenge", nella quale oltre 6200 ragazzi provenienti da 725 scuole del territorio britannico si sono sfidati a colpi di Matematica. Per la precisione di Crittografia e ai giovani studenti veniva chiesto di decifrare alcuni messaggi postati online in un livello di difficoltà sempre crescente.
-
Tεatr0inMatεmatica - L’IRRAZIONALE LEGGEREZZA DEI NUMERI
Lunedì 21 gennaio 2013Teatro Carcano, Milano Ore 19.30: Aperitivo Matematico: SCOPERTE E NOTIZIE AL ROGO Con Franco Pastrone, matematico e Alessandro Da Rold, giornalista.
21/01/2013
Symbolab, il motore di ricerca delle equazioni
E' stato inaugurato Symbolab, il primo motore di ricerca semantico pensato appositamente per le equazioni scientifiche e matematiche. E’ sufficiente recarsi sul sito symbolab.com per cercare equazioni utilizzando numeri, simboli e testo. Il motore di ricerca è stato realizzato da Lev Alyshayev e Adam Arnon ed è in grado di restituire risultati che, in funzione delle richieste, si avvicinano a una teoria fornendo anche delle immagini.
-
A spasso su Marte
16 gennaio 2013 ore 17,50Auditorium dell'Acquario di Genova A spasso su MarteLa conquista del pianeta rosso alla scoperta dei suoi misteri Relatore: Mario Di Martino, astrofisico. INGRESSO LIBERO, FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI
-
Presentazione del Volume "Mathematicians in Bologna 1861-1960"
16 gennaio 2013, ore 16,30Sala Ulisse dell'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna Presentazione del volume "Mathematicians in Bologna 1861-1960" a cura di Salvatore Coen PROGRAMMASaluto del prof. Ermanno Lanconelli (Università di Bologna Alma Mater), Presidente del Comitato Organizzatore del XIX Convegno dell´Unione Matematica Italiana”.Interventi: