News & Eventi
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
11 gennaio 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
11/01/2019
Quando la politica commissaria la scienza
Segnaliamo l'articolo apparso su il Foglio dello scorso 8 gennaio a firma di Gilberto Corbellini dal titolo "Dossieraggio in Sanità", in cui si riassume e si commenta la vicenda che vede protagonista il Ministro della Sanità Giulia Grillo.
28/12/2018
C'è un nuovo numero primo più grande del mondo!
Lo scorso 24 dicembre è stata diffusa la notizia della scoperta da parte del Great Internet Mersenne Prime Search (GIMPS, progetto di ricerca mondiale sul web di ricerca di numeri primi) del 51.esimo numero primo di Mersenne; si tratta di particolari primi della forma 2p-1, dove p è a sua volta un numero primo. Il nuovo arrivato è stato soprannominato M82589933 ed è 282589933-1.
21/12/2018
Dal MIUR alcuni esempi di seconda prova di Maturità
Sono stati pubblicati dal MIUR alcuni esempi di seconda prova dell'esame di maturità 2019. Dopo le modifiche sullo svolgimento e i contenuti della seconda prova di maturità, ecco alcuni esempi che potranno chiarire le idee ai docenti e studenti dei licei scientifici, delle scienze applicate e sportivo.Di seguito le simulazioni proposte dal Ministero per Matematica, Matematica e Fisica, Fisica:
19/12/2018
La pittura matematica di Piero della Francesca
Segnaliamo l'articolo "Piero, come pensava il pittore matematico" apparso su il Manifesto in cui si da' notizia degli studi sullo scritto "De Prospectiva pingendi" del matematico e pittore Piero della Francesca che, con questo trattato sulla scienza prospettica applicata alla pittura, diede veste teorica al suo modo di operare.
17/12/2018
La Fisica in Leonardo Sinisgalli
Il prossimo 18 dicembre 2018, alle ore 17 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Matematica al Campus di Macchia Romana dell'Università della Basilicata si svolgerà la presentazione del volume "Fisica moderna, in «Civiltà delle macchine» di Leonardo Sinisgalli" di Decio Cocolicchio e Biagio Russo (Osanna Edizioni, Venosa, Potenza, 2018).
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
14 dicembre 2018, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
11/12/2018
Né brutta né bella. Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi
Questo il titolo dello spettacolo, di e con Maria Eugenia D'Aquino, che conclude le celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Gaetana Agnesi, matematica e benefattrice milanese, che sarà in scena Pacta dei Teatri di Milano dal 18 al 22 dicembre 2018.
-
Racconti di scienza, racconti di scienziati
2 dicembre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziatiRealismo, modernismo e postmodernismo in matematica e letteratura
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
30 novembre 2018, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano): La matematica del cuore