News & Eventi

-
Lo scopone scientifico
21 febbraio, ore 18.30Galleria Cabaret VoltaireVia Panisperna, 87 - Roma LO SCOPONE SCIENTIFICORegole - curiosità - cenni storici - linee strategiche
-
Maria Gaetana Agnesi: donna, matematica, milanese
13 febbraio 2019, ore 15.00Dipartimento di Matematica - Politecnico di Milano Via Ponzio 31/33, Milano Sala Consiglio (7° piano) Nell'ambito dei Seminari Effediesse 2018/2019: Maria Gaetana Agnesi: donna, matematica, milanese Relatrici: Paola Magnaghi-Delfino, Tullia Norando (Dipartimento di Matematica, Politecnico di Milano) 
12/02/2019
Guevara rivoluzionario e matematico
60 anni fa, il 2 gennaio 1959, Ernesto Guevara e Camilo Cienfuegos entravano per la prima volta a L'Avana, mentre Fidel Castro conquistava Santiago, inducendo il dittatore cubano Fulgencio Batista a fuggire a Santo Domingo.
11/02/2019
Anche le api fanno matematica
Nel regno animale, la capacità di contare – o almeno di distinguere tra quantità diverse – era già stata notata nelle rane, nei ragni e persino in qualche pesce.
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
8 febbraio 2019, ore 15-18Aula Notari, Via Sarfatti 25 - piano terra Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del NovecentoMarta Lucchini (Liceo "Russell", Milano): Probabilità 1 
01/02/2019
Il Liceo scientifico è primo nelle scelte degli studenti
Secondo i dati delle iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado da parte degli studenti che stanno per concludere il ciclo di primo grado, indica che la scelta che riscuote maggiori consensi è il Liceo scientifico con il 25,5% delle iscrizioni. In generale la scelta del Liceo è quella preferita con il 55,4% (6,8% classico, 9,3 linguistico, 8,3% scienze umane, 4% artistico, 1% musicale e 0,5% europeo/internazionale).
30/01/2019
A Serenella Gargiulo la vittoria nella sfida del Guardian
Serenella Brigida Gargiulo, ventinovenne originaria di Bologna e organizzatrice di eventi nel settore sportivo nonché appassionata di scienza e matematica, ha (stra)vinto le sfide che ogni 31 dicembre il matematico e divulgatore Alex Bellos propone sulle pagine del giornale The Guardian.
-
Vita di Abramo Colorni. Alchimista, ingegnere, illusionista
26 gennaio 2019, ore 20.45Sala dei ProvveditoriLungolago Zanardelli, 55 - Salò (BS) VITA DI ABRAMO COLORNIAlchimista, ingegnere, illusionista
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
25 GENNAIO 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università 
22/01/2019
Dalla Russia con amore
Le simulazioni della seconda prova dell’Esame di Stato per il Liceo scientifico hanno scatenato numerose polemiche. Non ultima quella sulla plagio dei testi proposti. Infatti i problemi sono stati copiati da un vecchio manuale russo di Igor Irodov tradotto in inglese nel 1981 dal titolo Problems in General Physics.