News & Eventi

17/12/2018
La Fisica in Leonardo Sinisgalli
Il prossimo 18 dicembre 2018, alle ore 17 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Matematica al Campus di Macchia Romana dell'Università della Basilicata si svolgerà la presentazione del volume "Fisica moderna, in «Civiltà delle macchine» di Leonardo Sinisgalli" di Decio Cocolicchio e Biagio Russo (Osanna Edizioni, Venosa, Potenza, 2018).
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
14 dicembre 2018, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento 
11/12/2018
Né brutta né bella. Nel salotto di Maria Gaetana Agnesi
Questo il titolo dello spettacolo, di e con Maria Eugenia D'Aquino, che conclude le celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Gaetana Agnesi, matematica e benefattrice milanese, che sarà in scena Pacta dei Teatri di Milano dal 18 al 22 dicembre 2018.
-
Racconti di scienza, racconti di scienziati
2 dicembre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziatiRealismo, modernismo e postmodernismo in matematica e letteratura
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
30 novembre 2018, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano): La matematica del cuore
29/11/2018
La scomparsa di Andrea Milani Comparetti
Il 28 novembre Andrea Milani Comparetti, astronomo e docente di Matematica all'Università di Pisa, è stato trovato, intorno alle 22, senza vita nel fosso di via Volta, a Ghezzano frazione di San Giuliano Terme. Comparetti aveva 70 anni e secondo una prima ricostruzione fatta dalla polizia intervenuta sul posto, è probabile che prima di morire l'uomo stesse viaggiando in sella a una bici. Tra le ipotesi alla base del decesso gli inquirenti non escludono l'urto contro un'auto pirata.
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
23 novembre 2018, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento 
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
23 novembre 2018, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università 
-
URBINOIR 2018 - Noir come l'inchiostro
21-23 novembre 2018Università degli Studi di Urbino URBINOIR 2018NOIR COME L'INCHIOSTROTrue Crime e Fake News sulla pagina e sullo schermo 
20/11/2018
Un genio ad Harvard: Sabrina Gonzalez Pasterski
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera del 20 novembre in cui si presenta Sabrina Gonzalez Pasterski, fisica delle particelle che a soli 25 anni è considerata l'erede di Albert Einstein per l'impatto delle sue ricerche e scoperte.