News & Eventi

-
COMunicare la Matematica
24-26 ottobre 2018Polo matematico G. GiacchettaUniversità degli Studi di Camerino COMunicare la Matematica I relatori sono Marco Andreatta, Silvia Benvenuti, Maria Dedò, Michele Emmer, Roberta Fulci, Alessia Graziano, Angelo Guerraggio, Stefano Pisani, Gian Marco Todesco.
-
M&R - XIV Convegno di Divulgazione Scientifica Matematica&Realtà
19-21 ottobre 2018Riccione, Hotel Mediterraneo XIV Convegno di Divulgazione Scientifica Matematica&RealtàMATH-Maps … una nuova strada che ti apre un mondo
-
Festival del classico
18 - 21 ottobre 2018Torino (sedi diverse) FESTIVAL DEL CLASSICORes publica: il potere dei cittadini 
15/10/2018
XIII edizione di "Matematica e …" a Urbino
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM organizza per il 13.esimo anno il ciclo di conferenze "Matematica e …". Una serie di incontri pomeridiani rivolti agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori finalizzati a fornire elementi di riflessione sui punti di contatto tra matematica e altre discipline.
-
A scientific day in honor of Michele Sce (1928-1993)
11 ottobre 2018, ore 10-16Sala di RappresentanzaDipartimento di Matematica - Università degli Studi di MilanoVia Saldini 50 - Milano A scientific day in honor of Michele Sce (1928-1993)Nel 25esimo anniversario della scomparsa del prof. Michele Sce, il Dipartimento e la Biblioteca di Matematica organizzano una giornata in onore del matematico la cui opera ha influenzato generazioni di studiosi. 
09/10/2018
Con la scienza si guadagna di più
Secondo il 25° rapporto del 2017 di OD&M Consulting, società specializzata in risorse umane, i neolaureati magistrali al loro ingresso nel mondo del lavori hanno una retribuzione annua in media pari a 26000 euro circa (oltre 6000 euro in più rispetto ai solo diplomati).
-
Racconti di scienza, racconti di scienziati
7 ottobre 2018, ore 18.00Auditorium Biblioteca "A. Luria"Via R. Pio, 1 - Carpi Racconti di scienza, racconti di scienziatiIl cervello al cinemacon Marco Magrini (giornalista e scrittore), conduce Alfonso Cornia (docente)
-
DEMOGRAFIA: il nuovo volto del mondo
5 ottobre 2018, ore 20,45Centro Polivalente dei LimidiVia Papotti, 18 - Limidi (MO) DEMOGRAFIA: il nuovo volto del mondoa cura di Alfonso Cornia LOCANDINA
-
Un anno di laboratori, di giochi, di … matematica
5-7 ottobre 2018Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"Piazza Umberto I, 1 - Bari Il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi in collaborazione con Mateinitaly e con il Seminario di Storia della Scienza e il Dipartimento di Matematica dell'Università "Aldo Moro" di Bari presentano il Convegno dedicato ai temi della didattica della Matematica:
02/10/2018
Picone su Topolino!
Sul numero 3279 del 26 settembre 2018 di Topolino è stata pubblicato il fumetto "Topolino e i numeri del futuro" in cui il prof. Marlin del museo di Topolinia a bordo di una macchina del temposi ritorna al 16 dicembre 1955 per assistere all'inaugurazione del calcolatore Finac presso l'Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo di Roma diretto da Mauro Picone. Un'avventura che coinvolge Topolino, Pippo e tutti i lettori.