Search
Ai Lincei il Premio Feltrinelli 2016
Lo scorso 9 novembre presso l'Accademia dei Licei è stato assegnato Premio Alberto Feltrinelli 2016 al matematico belga Jean Bourgain. Il Premio, che comprende anche una quota di 250 mila euro, verrà consegnato il prossimo 11 novembre presso l'Accade...
In Toscana il primo Liceo Matematico
Dal prossimo anno scolastico all’interno dell'Istituto "Enriques Agnoletti" di Sesto Fiorentino, in provincia di Firenze, nascerà il nuovo Liceo Matematico. Il nuovo indirizzo, prima sperimentazione in Toscana e seconda in Italia dopo un analogo espe...
23 novembre: il Giorno di Fibonacci
1-1-2-3: nei Paesi di lingua anglofona questa sequenza di numeri corrisponde al 23 novembre ma corrisponde anche a quattro dei primi cinque numeri di Fibonacci (manca lo zero iniziale). Ecco perché il 23 novembre è il Fibonacci Day. Così, dopo il Pi ...
La mancanza di metodo scientifico in Italia
Segnaliamo l'articolo apparso su La Stampa del 1 decembre scorso dal titolo "L'italia ultima in matematica la scuola non sa insegnare agli allievi il metodo scientifico" firma Andrea Gavosto della Fondazione Agnelli in cui si analizza il calo, nel no...
Giocare con la Matematica per migliorare le competenze dei bambini
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista della statunitense Society for Research in Child Development favorire l'alfabetizzazione matematica e rafforzare le competenze numeriche di bambini di 3 anni è un elemento predittivo di performance mig...
Calano gli investimenti in Ricerca e Sviluppo nell'area OCSE
Segnaliamo l'articolo apparso lo scorso 10 dicembre sul Corriere della Sera a firma di Danilo Taino dal titolo Il ruolo della ricerca e l'egemonia mondiale. Nel contributo si analizza, alla luce dell'Outlook 2016 su scienza, tecnologia e innovazione ...
Inaugurata a Londra la Galleria della Matematica
Lo scorso 8 dicembre è stata inaugurata presso il Science Museum di Londra una nuova sezione permanente dedicata alla Matematica dal titolo The Winton Gallery.
La Matematica su "ArteScienza"
Sul numero 6 del dicembre scorso della rivista ArteScienza, diretta da Luca Nicotra (nome noto ai lettori del nostro sito e delle nostre pubblicazioni), compaiono ben quattro articoli dedicati al ruolo della Matematica come regina delle scienze: ...
Tεatr0inMatεmatica - L’IRRAZIONALE LEGGEREZZA DEI NUMERI
Lunedì 21 gennaio 2013Teatro Carcano, Milano Ore 19.30: Aperitivo Matematico: SCOPERTE E NOTIZIE AL ROGO Con Franco Pastrone, matematico e Alessandro Da Rold, giornalista.
La Matematica dei pattini
Segnaliamo l'intervista apparsa su La Stampa a Enrico Perano, 56 anni, ingegnere elettronico e docente di materie tecniche all'Istituto professionale "Castigliano" di Asti, recordman di pattinaggio in linea e organizzatore a Cisterna per 4 anni conse...