Search
Scienziati e studenti
Scienziati e studentiIV EdizioneIl futuro della Terra5 febbraio – 16 aprile 2010Il futuro dell'energiainterviene Valerio Rossi Albertini, Istituto di struttura della materia del Cnr,2 marzo (Roma)Vai al programma generale
Il Sole e la salute
Martedì 20 maggio, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaIl Sole e la saluteMatteo Gnone, dermatologo.Maurizio Cutolo, professore...
Tra mito e rappresentazione - La simbologia del Sole nella Grecia antica
Mercoledì 28 maggio, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaTra mito e rappresentazioneLa simbologia del Sole nella Grecia antica
Il cielo in una stanza - Trionfi del Sole negli spazi decorativi tra Cinquecento e Barocco
Mercoledì 4 giugno, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaIl cielo in una stanzaTrionfi del Sole negli spazi decorativi tra Cinqu...
Le musiche del Sole
Mercoledì 11 giugno, ore 17.50Auditorium dell'Acquario di Genova – Via Ponte Spinola, GenovaPer il ciclo "Il Sole" organizzato dall'Associazione degli Amici dell'Acquario di GenovaLe musiche del SoleMassimo Arduino, musicologo, Associazione Teatro Ca...
L'informatica fra industria e società
20 marzo 201, ore 15 Università Gabriele D'Annunzio - ChietiVia Pescara 94, ChietiDipartimento di Lettere, Arti e Scienze SocialiAula Magna L'informatica fra industria e società Sarà presentata la seconda edizione accresciuta del libro: Ing...
La Matematica come bene culturale - innovazioni didattiche tra scuola e società: un'eredità di Alba Rossi Dell'Acqua
28-29 marzo 2014 Sala dei Congressi del liceo scientifico "Leonardo da Vinci"Via Filippo Corridoni 16 - MilanoProgramma del Convegno Matematica come bene culturale - innovazioni didattiche tra scuola e società: un'eredità di Alba Rossi Dell'Acqu...
Matematica e democrazia
4-5-6- aprile 2014Palazzo del Capitano - OrvietoQui tutte le INFORMAZIONIMatematica e Democrazia
Gian Carlo Rota. Il matematico filosofo
5-6-7 maggio 2014Istituto Veneto delle Arti e delle ScienzeGian Carlo Rota. Il matematico filosofo Programma del Convegno
Dagli affreschi di Mantegna a Padova a metodi variazionali per il restauro di immagini
13 maggio, ore 16.00Torre Archimede, sede del Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova, via Trieste 63 - PadovaAula 1A150 Per
il ciclo di conferenze in memoria del prof. Giovanni Prodi, il prof. Massimo Fornasier (Universi...