Search
Enrico Fermi. Il genio obbediente
L'attenzione dell'autore è concentrata sui documenti scientifici che illustrano l'attività di ricerca del grande fisico italiano: "se, come in questo caso, la ricostruzione documentaria è pilotata da un preciso modello storiografico, allora l'interve...
Orientamatica/Matematica e... a Urbino
Venerdì 15 novembre 2013Palazzo Battiferri, via Saffi 42 - Urbino Aula Rossa, ore 15:15-18 Orientamatica/Matematica e... 2013/2014 "Matematica e ecologia: equazioni per pesci, insetti e insetticidi" - Gian Italo Bischi, Università di Urbino...
Una dote per il merito
Il filo conduttore del volume, e dei vari saggi che lo compongono, è la difesa della cultura ("l'ignoranza ha un doppio effetto negativo : deprime l'economia e comprime il tessuto etico della democrazia") e del merito, che può essere già oggetto di i...
L'integrale di vino
La pubblicazione del volume ha preso spunto (nel 2002) da una nuova sezione del Museo della Matematica di Roma con "tre exhibit interamente progettati e realizzati dallo staff del Museo a partire dalle considerazioni di Keplero sulla misura del volum...
Vite matematiche
La storia della Matematica del Novecento viene raccontata in questo volume attraverso le biografie di alcuni dei suoi maggiori protagonisti.
Si comincia naturalmente con Hilbert e i problemi che affidava al nuovo secolo (al Congresso internazionale ...
Il prisma e il pendolo
Il libro nasce proprio da una richiesta che l'autore aveva posto ai lettori della rivista americana, domandando loro di scegliere i dieci esperimenti più belli. Ha poi trasformato la classifica in un libro con le dieci storie degli esperimenti e dei ...
Portati dal vento
Il volume presenta i risultati più significativi di alcune ricerche condotte dall'autrice insieme ad alcune colleghe – anche loro ricercatrici dell'“Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali” – del CNR di Roma.
Il sottotitolo del ...
Storia del calcolo e il suo sviluppo concettuale
Di Carl Benjamin Boyer, il pubblico italiano conosce già la Storia della matematica, pubblicato nel 1968 e tradotto in italiano nel 1976. L'edizione italiana più recente è del 1990.
Adesso, la casa editrice Bruno Mondadori ha tradotto The History of ...
La memoria ostinata
Fulvio Papi è uno dei più significativi filosofi italiani. Ma questo non è un libro di Filosofia. Contamina narrazioni di ambienti, discussioni teoriche, notazioni autobiografiche. Il libro attraversa, a Milano, un periodo fondamentale della cultura ...
Processo all'Università
Se cercate approfondite analisi sulla situazione dell'Università e le prospettive dei nostri Atenei, magari nel quadro della competizione /collaborazione europea, non è questo il libro che fa per voi.
Le caratteristiche e gli obiettivi del volume d...