Search
La scuola italiana non è equa
È stata pubblicata lo scorso 5 luglio la relazione INVALSI sullo stato dell'apprendimento degli studenti italiani risultati dei test INVALSI. Il risultato più evidente è che il sistema scolastico nel sud è molto meno efficace rispetto al resto ...
La "Biblioteca matematica" del Corriere della Sera
Dal 27 marzo con il Corriere della Sera sarà in edicola il primo volume della nuova collana "Biblioteca matematica", una raccolta di venticinque titoli dedicati all'universo della Matematica e ai suoi enigmi. La serie si inaugura con "L'ossessione de...
La Matematica si impara facendo la spesa
Su La Stampa del 17 aprile è apparso un articolo dal titolo "La matematica è un gioco e s'impara facendo la spesa" che racconta di un progetto dedicato ai bimbi della scuola primaria.
La Matematica studia il tennis
Segnaliamo l'articolo apparso su La Stampa in cui si racconta che un gruppo di ricercatori di Ricerca Operativa del Politecnico di Torino hanno studiato e messo a punto un algoritmo capace di creare dei tabelloni di sfide nel tennis meno prevedibili....
La scomparsa di Claudio de Ferra
Lo scorso 8 aprile è scomparso all'età di 92 anni Claudio de Ferra, matematico esponente della scuola triestina e fra i fondatori dell'Amases (Associazione per la matematica applicata alle scienze economiche e sociali).
Tablet e smartphone fanno andar male in Matematica
Segnaliamo l'articolo apparso sul sito de La Stampa in cui si riprendono alcuni risultati dell'ultima ricerca TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) secondo i quali chi adopera per molto tempo i dispositivi mobili quali smartph...
A 80 dalla scomparsa di Ettore Majorana
Il 27 marzo 2018 ricorrevano gli 80 anni dalla misteriosa scomparsa del fisico italiano Ettore Majorana: sparizione volontaria in Venezuela, suicidio, rapimento, tante le letture di caso di cronaca tinto ancora oggi di giallo.
Corso ORIENTAMATICA a Milano
11 gennaio 2013Università Bocconi, via Sarfatti 25, Milano
AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 – primo piano)Corso di ORIENTAMATICAOre 15 - 17, prof. Angelo Guerraggio: “L’insieme Rn. Le trasformazioni lineari e le matrici”.Ore 17 – 18, prof.ssa ...
A Rimini la Matematica riletta con gli insegnamenti dei matematici del passato
Il prossimo 20-21-22 aprile si terrà a Rimini il Convegno di didattica della Matematica dal titolo "L'attualità degli insegnamenti dei grandi Maestri della Mathesis nella seconda metà del secolo XX: nuove prospettive nella didattica e nei fondamenti ...
La scomparsa di Vinicio Villani
Lo scorso 3 febbraio è scomparso all'età di 82 anni Vinicio Villani, uno dei principali matematici italiani che, dal 1982 al 1988, ha guidato in qualità di presidente l'Unione Matematica Italiana (UMI).