Search
Problemi, modelli, decisioni Decifrare una realtà complessa e conflittuale
Giorgio Gallo è docente di Ricerca operativa presso l'Università di Pisa ed è presidente del corso di laurea in Scienze per la pace della stessa Università.
1089 e altri numeri magici
E' un libro divulgativo che spiega in modo semplice e accattivante alcune delle pagine più importanti della Matematica. Si parte con il numero 1089, che figura anche nel titolo del titolo del volume, per parlare poi del calcolo letterale, di quello i...
La Matematica: Problemi e teoremi
C. Bartocci - PG Odifreddi (EDS)Einaudi, Torino, 2008, pp. 850 - euro 110,00È il secondo volume dell'opera curata da Caludio Bartocci e Piergiorgo Odifreddi. Dopo il primo tomo di carattere storico, questo – intitolato “Problemi e teoremi”- è il volu...
Le sequenze di numeri interi
Balzarotti G., Lava P.P.Le sequenze di numeri interiHoepli, Milano, 2008 pagine XII-260, euro 19,00Gli autori sono due ingegneri elettronici; grandi appassionati di matematica; e il libro è presentato come opera divulgativa di Teoria dei numeri. Attr...
A spasso su Marte
16 gennaio 2013 ore 17,50Auditorium dell'Acquario di Genova A spasso su MarteLa conquista del pianeta rosso alla scoperta dei suoi misteri Relatore: Mario Di Martino, astrofisico. INGRESSO LIBERO, FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIB...
Giochi matematici
a cura di Nando GeronimiGiochi matematiciUniversità Bocconi Centro PRISTEM, Milano, 2009pp. 134; euro 12,00In questo volume, Nando Geronimi ha raccolto i testi di 80 "giochi" proposti in alcune competizioni matematiche (Giochi d'autunno e Giochi di p...
Letteratura come filosofia naturale
Mario PorroLetteratura come filosofia naturaleMedusa, Milano 2009pp. 226; euro 19,50
La prospettiva a 180 gradi e oltre. Il punto di vista di Emilio Frisia
L. Curcio - R. Di MartinoLa prospettiva a 180 gradi e oltre. Il punto di vista di Emilio FrisiaQuaderni del Centro Internazionale Urbino e la Prospettiva, n. 4, 2009pp. 161; Euro 15
La matematica come abitudine di pensiero
di Renato BettiLa matematica come abitudine del pensieroUniversità Bocconi Centro PRISTEM, Milano, 2009In questo libro, dopo una introduzione che intende mettere a fuoco alcuni aspetti del pensiero di Florenskij ed il loro interesse attuale per la ma...
Medaglie alle Olimpiadi... di Matematica
Sono appena iniziate le Olimpiadi di Tokio e già arrivano per l'Italia le prime medaglie sportive. Ma si è da poco conclusa un'altra Olimpiade, quella di Matematica che si è svolta a San Pietroburgo (e online per i problemi legati al Covid) dal 18 al...