Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Gabriella Nisticò Image Decio Cocolicchio Insegna Fisica teorica al Dipartimento di Matematica dell'Università della Basilicata. Recentemente ha curato una raccolta di applicazioni, insieme a ... Image Rebecca Morris Frequenta il secondo anno di Matematica e Filosofia al St. Hilda's College di Oxford. Il suo articolo appartiene alla sezione di Plus “Premio nuo... Image Vieri Benci E' docente di Analisi matematica all’Università di Pisa. Dopo essere stato direttore del Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Sistemi Compless... Image Ettore Santi E' docente dell'Università di Ferrara. Svolge attività di ricerca sulle equazioni differenziali alle derivate parziali. Come "giocatore di scacchi" è ... Image Michele Impedovo E' docente d Matematica presso l'Università Bocconi di Milano. Fondatore della Associazione per la Didattica con le Tecnologie (ADT). Consulente e doc... Image Elena Prestini E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Roma Tor Vergata. Ha coordinato numerosi progetti di ricerca, in particolare di Analisi armoni... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Benedetto Terracini Laureato in Medicina, a partire dagli anni '70 è diventato collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione di rischi cancer... Image Maria Valbruzzi Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche presso l'Università degli studi di Palermo, ha conseguito un Master in Didattica della matematica e in S... Image Marianna Forleo Studiosa di utopia e scienza. Ricercatrice ISFOL, collabora con la Cattedra di Storia delle dottrine politiche della Facoltà di Scienze Politiche dell... Image Ciro Ciliberto E' nato a Napoli nel 1950. È professore ordinario di Geometria superiore presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata. E' inoltre dal 2012 Pres... Image Claudio Fontanari E' docente di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano le curve algebriche e l... Image Antonella Zanzi Laureata in Informatica e in Scienze Naturali presso l'Università degli Studi di Milano, ha insegnato come professore a contratto presso il Corso di L... Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Lorenzo Peccati Professore ordinario di Matematica presso l'Università Bocconi di Milano, dove insegna anche "Metodi Quantitativi" nel corso di laurea in Scienze giur... Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Lucio Bianco Docente di Ricerca operativa e direttore del Dipartimento di Ingegneria dell'Impresa dell'Università di Roma "Tor Vergata". E' stato presidente del Co... Image Filippo Martelli È docente di Fisica presso l'Università di Urbino. È membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo ed è stato insignito, con gli altri me... Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). prev next