Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Rossella Panarese Lavora a RadioRai dove, dal 2002, coordina una parte del palinsesto di Radio3. E’ autrice e conduttrice di Radio3Scienza, il quotidiano scientifico de... Image Ivar Ekeland è attualmente “Canada ResearchChair” all’University of British Columbia. Èstato direttore del Pacific Institute ofMathematicalSciences dal 2003 ... Image Aurelio Di Caprio Laureato in Matematica a Caserta presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. I suoi interessi si rivolgono allo studio degli oggetti geometric... Image Ettore Santi E' docente dell'Università di Ferrara. Svolge attività di ricerca sulle equazioni differenziali alle derivate parziali. Come "giocatore di scacchi" è ... Image Maria Gualdani Si è laureata Firenze nel 2000. Ha ottenuto il PhD con Prof. Ansgar Juengel (in Gemania ) nel 2005. Dal 2006 è stata Post-Doc all'University of Texas ... Image Lucia Maddalena E' docente di Matematica per l'Economia e la Finanza e coordinatore del dottorato di ricerca in Metodi matematici per le applicazioni economiche e fin... Image Filippo Martelli È docente di Fisica presso l'Università di Urbino. È membro della collaborazione internazionale LIGO-Virgo ed è stato insignito, con gli altri me... Image Margherita Martelli Image Ken Saito Ha studiato Storia delle scienze presso l'Università di Tokyo e si è specializzato in Storia della Matematica greca. Dopo aver continuato i propri stu... Image Silvia Coletti E' docente di Filosofia e giornalista scientifico. Image Antonio Fasano E' docente di Meccanica analitica presso l’Università di Firenze. Si è occupato delle applicazioni della Matematica a vari settori industriali e a mol... Image Giulio Cesare Barozzi Laureato in Matematica nel 1958, è Professore Emerito di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna. Si occupa... Image Gabriele Lolli Professore ordinario di Filosofia della matematica alla Scuola Normale dal 2008, si è laureato in matematica all’Università di Torino. Si è specializz... Image Giorgio Salvini E' considerato uno dei più eminenti fisici italiani del Novecento. Poco più che trentenne divenne Direttore del Progetto Nazionale dedicato alla costr... Image Sabina Gagliardi E' laureata in Scienze Biologiche e ha conseguito il dottorato di ricerca in Biochimica e Biologia Molecolare. Dopo alcuni anni di attività di ricerca... Image Giuseppe Lupo Narratore e saggista, insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato i romanzi L’... Image Pierpaolo Solaro Laureato in Fisica a Bari e specializzato in Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Consorzio CETMA di Brindisi, collabora attualmente con il Ce... Image Valerio Vassallo E' "Maitre de conférences" in Francia, all'Università di Lille. Qui ha anche diretto per otto anni l' I.R.E.M. è autore, con Esther Mollo, dello spett... Image Matteo Bischi Studia Fisica della materia all'Università di Bologna. Si è interessato alle vicende di Guglielmo Marconi nell'ambito del corso di Storia della Fisica... Image Giovanni Battimelli Ha insegnato Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'U-niversità "La Sapienza" di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano vari ... prev next