Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Pietro Greco Giornalista scientifico e scrittore, è stato direttore del periodico Scienza e Società, edito da Egea, ha diretto l'Ufficio Studi della Città della Sc... Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Giuseppe Lupo Narratore e saggista, insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato i romanzi L’... Image Eva Caianiello Nata a Napoli, ma residente a Milano, dopo un biennio di Chimica a Napoli, si è laureata in Matematica presso l’Università di Milano con una tesi in L... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Rossana Tazzioli Dopo essersi laureata in Matematica a Genova, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'università di Bologna. Si occupa di storia della Mat... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Rossella Panarese Lavora a RadioRai dove, dal 2002, coordina una parte del palinsesto di Radio3. E’ autrice e conduttrice di Radio3Scienza, il quotidiano scientifico de... Image Camillo Lucariello Giornalista free-lance, scrive su riviste specializzate e opera come consulente di comunicazione e marketing in area ICT. Laureato in fisica nel 1983,... Image Giulio Cesare Barozzi Laureato in Matematica nel 1958, è Professore Emerito di Analisi Matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bologna. Si occupa... Image Angelo Giorgetti Technology e Business Advisor, ha per focus tecnologie e modelli di business della Smart Industry. Laureato in Fisica nel 1976, tecnologo in SGS-Ates ... Image Anna Betti Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Domenico Maletti Socio fondatore e presidente dell'Associazione Pozzo di Miele, ha iniziato l'attività nel 1961 presso la Olivetti LRE poi General Electric, Honeywell ... Image Piergiorgio Pescali Giornalista freelance, si occupa del rapporto tra religione e scienza e di cultura e società dell'Estremo Oriente, in particolare Sud Est Asiatico, Gi... Image Maurizio Mattaliano E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone". Image Carlo Toffalori E' docente di Logica matematica all'Università di Camerino. Dal 2005 è presidente dell'Associazione Italiana di Logica e sue Applicazioni. È autore de... Image Giorgio Gallo E' docente di Ricerca Operativa presso l'Università di Pisa. Da sempre attivo e sensibile ai temi della Pace e della Solidarietà internazionale, presi... Image Laura Gardini E' professore ordinario di Matematica finanziaria presso la Facoltà di Economia dell'Università di Urbino. Dopo la laurea in matematica, ha svolto ric... Image Ciro D'Apice Insegna Analisi matematica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno. È autore di libri e di oltre 100 articoli che tratt... prev next