Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. La scomparsa di Lucio Russo Il 12 luglio scorso è scomparso Lucio Russo, storico della Scienza e grande intellettuale attivo nel dibattito sull'insegnamento della Matematica. Pubblichiamo un ricordo di Angelo Guerraggio. Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Giulio Giorello Si è laureato in filosofia nel 1968 e in matematica nel 1971 presso l'Università degli Studi di Milano, come fece a suo tempo anche il suo famoso maes... Image Paolo Boieri Insegna presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Torino. Image Jérôme Auvinet Docente di Matematica dal 2003 al liceo "Roumanille" (Nyons, France), dopo aver conseguito un Master in Matematica presso l'Università di nantes e un ... Image Camillo Lucariello Giornalista free-lance, scrive su riviste specializzate e opera come consulente di comunicazione e marketing in area ICT. Laureato in fisica nel 1983,... Image Maria Welleda Baldoni E' docente di Geometria presso l'Università di Roma "Tor Vergata". Svolge attività di ricerca nel campo della Geometria computazionale con applicazion... Image Margherita Martelli Image Gianfranco Baleani Già dirigente d'azienda e consulente nel campo della Finanza Aziendale, si è occupato anche di formazione tenendo seminari sul ragionamento creativo a... Image Gianfranco Gambarelli Ordinario di Metodi Matematici per le applicazioni economiche e finanziarie, Teoria dei Giochi e delle Decisioni nell'Universit... Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Marco Bussagli Laureato in Storia dell'Arte, è titolare della cattedra di Anatomia Artistica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma. E' stato borsista presso il Wa... Image Sebastiano Nicosia Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Gallarate. È autore di testi scolastici e ha partecipato, come rela... Image Stefano Leonesi Fa parte del Gruppo di logica matematica del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Camerino. La sua principale attivi... Image Giuliano Tessera E' stato docente di Filosofia, opera in qualità di consulente aziendale. Image Giorgio Tomaso Bagni Afferisce al Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Udine. Ha insegnato anche nelle Università di Bologna, di Roma "La Sapie... Image Angelo Giorgetti Technology e Business Advisor, ha per focus tecnologie e modelli di business della Smart Industry. Laureato in Fisica nel 1976, tecnologo in SGS-Ates ... Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Saverio Giulini E' docente di Analisi presso la facoltà di Architettura dell'Università di Genova. Studioso in particolare di Analisi armonica, ha recentemente dedica... Image Giuseppe Boscarino E' stato, per circa trent'anni, docente di Storia e Filosofia nei licei. Si è dedicato agli studi di Storia e Filosofia della scienza. Ha collabo... Image Maristella Galeazzi Da molti anni "amica del PRISTEM", insegna Matematica e Fisica al Liceo scientifico "Carcano" di Como ed è docente di Analisi 1 al Politecnico di Mila... Image Nico Pitrelli Insegna comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. È coordinatore del gruppo di ricerca ICS (Innovazions in the Communication of Science) nell... prev next