Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Claudio Fontanari E' docente di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano le curve algebriche e l... Image Giorgio Giorgi Insegna Matematica generale presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia. I suoi interessi di ricerca vertono sostanzialmente sull'Economia ... Image Benedetto Matarazzo E' professore ordinario di matematica finanziaria presso la facoltà di economia dell'Università di Catania. Autore di numerose pubblicazioni su rivist... Image Claudia Di Giorgio E' giornalista, specializzata in cronaca scientifica, politiche della ricerca e comunicazione della scienza. Dopo aver lavorato a lungo come free lanc... Image Sebastiano Nicosia Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" di Gallarate. È autore di testi scolastici e ha partecipato, come rela... Image Cristiano Dané Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo "A. Volta" di Torino Image Mario Quaranta Ha insegnato per trent'anni storia e filosofia nei licei; ha collaborato alla Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovi... Image Paolo Tenti E' insegnante di Matematica presso il Liceo scientifico di Urbino. Laureato in matematica, ha dapprima lavorato come analista-programmatore nei settor... Image Andrea Plazzi Laureato in Matematica. Si è occupato di ricostruzione di strutture biologiche da dati sperimentali e dello sviluppo di motori geometrici per sistemi ... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola... Image Primo Brandi E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Sostenitore della ricerca interdisciplinare, ha al suo attivo numerose collaborazioni... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Valerio Vassallo E' "Maitre de conférences" in Francia, all'Università di Lille. Qui ha anche diretto per otto anni l' I.R.E.M. è autore, con Esther Mollo, dello spett... Image Roberto Bello E' laureato in Economia e Commercio e vanta una lunga esperienza in campo aziendale. E' stato infatti, tra l'altro, Direttore dei Sistemi Informativi ... Image Giorgio Dendi Triestino, vincitore dei "Campionati internazionali di giochi matematici" nel 2000 nella Categoria Grande Pubblico, è un appassionato di problemi... Image Roberto Di Martino Insegna "Teoria e Applicazioni di Geometria Descrittiva e Proiettiva" presso l'Istituto statale d'Arte di Monza. Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Vanni Gorni Laureato in Fisica presso l’Università di Bologna è un insegnante che vive e lavora a Suzzara (Mantova). Appassionato di storia della Matematica dell’... Image Margherita Hack Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a do... prev next