Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi L'essere in Peano Per una rilettura filosofica di Giuseppe Peano (1858-1932), segnaliamo l'articolo "Algebra or Grammar of the To Be" di Giuseppe Boscarino, che sottolinea l'importanza dell'opera del matematico torinese nella storia del pensiero filosofico. 31/03/2023, 15:00 - 02/04/2023, 15:00 A Urbino per il Convegno di primavera 2023 Aperte le iscrizioni al Convegno "La storia della Matematica in classe" che si terrà a Urbino nei giorni di 31 marzo, 1 e 2 aprile 2023. Con il Convegno di primavera riprende il ciclo di incontri del PRISTEM dedicati alla storia della matematica e alle sue intersezioni con la didattica. Trovate tutte le informazioni per iscriversi e come raggiungere la sede di Urbino e qualche segnalazione di alloggio. La scomparsa di Massimo Galuzzi Nella notte tra il 27 e il 28 marzo è venuto a mancare Massimo Galuzzi, matematico noto per le sue ricerche di storia della Matematica e membro del gruppo dei fondatori del Centro PRISTEM. Pubblichiamo un ricordo di Renato Betti, suo amico, collega che con lui ha condiviso i primi anni di studi e ricerche. Piccola storia di un grande contributo italiano all'Informatica mondiale Una storia in 7 pillole per raccontare un pezzo della grande avventura dell'Informatica italiana, dall'inizio olivettiano negli anni Cinquanta del secolo scorso fino alla fine degli anni Novanta. Non solo i contributi, ma anche le trasformazioni in un campo tecnico e industriale forse ancora poco noti. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche? Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti. Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Eventi Giochi matematici Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni Autori Image Benedetto Matarazzo E' professore ordinario di matematica finanziaria presso la facoltà di economia dell'Università di Catania. Autore di numerose pubblicazioni su rivist... Image Adele La Rana Dottoressa di ricerca in Fisica nel campo delle onde gravitazionali, svolge attività di ricerca in storia della Fisica all'Università Sapienza di Roma... Image Ermanno Paleari Laureato in Lettere, con specializzazione storico-artistica, insegna Storia dell'arte al Liceo classico "Berchet" di Milano. Ha scritto articoli su ar... Image Maria Maddalena Bovetti E' laureata in Matematica presso l'Università degli Studi di Genova. Attualmente insegna presso il Liceo Scientifico tecnologico di Rapallo (sede stac... Image Matteo Bischi Studia Fisica della materia all'Università di Bologna. Si è interessato alle vicende di Guglielmo Marconi nell'ambito del corso di Storia della Fisica... Image Fabio Tramontana Docente di Metodi Matematici Applicati all'Economia e Mathematics for Management presso il Dipartimento Discipline Matematiche, Finanza matematica e E... Image Maria Gualdani Si è laureata Firenze nel 2000. Ha ottenuto il PhD con Prof. Ansgar Juengel (in Gemania ) nel 2005. Dal 2006 è stata Post-Doc all'University of Texas ... Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Margherita Martelli Image Maria Grazia Ianniello Image Angelo Vulpiani Docente di Fisica teorica, insegna Meccanica statistica e Fisica dei sistemi dinamici presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" d... Image Cristiano Dané Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo "A. Volta" di Torino Image Giulio Magli Fisico, tiene presso la Facoltà di Architettura civile del Politecnico di Milano il primo e unico corso di Archeoastronomia mai istituito in una Unive... Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. Image Ivar Ekeland è attualmente “Canada ResearchChair” all’University of British Columbia. Èstato direttore del Pacific Institute ofMathematicalSciences dal 2003 al 20... Image Sergio Siminovich Laureato in Direzione d'Orchestra e borsista presso i più prestigiosi conservatori e scuole di musica internazionali (Conservatorio di Parigi, School ... Image Ernesto Salinelli E' docente di Matematica generale a Novara, presso la Facoltà di Economia dell'Università del Piemonte. I suoi interessi di ricerca riguardano: Modell... Image Margherita Hack Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a do... Image Silvia Bordini Ha studiato arte moderna e contemporanea ed è curatrice di numerosi eventi e mostre. Image Anna Betti prev next
Finali nazionali "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 11 settembre 2021Finali nazionali 2021Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le INFORMAZIONI su: giochimatematici.unibocconi.it
Finale Nazionale "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" 2019 11 maggio 2019Università Bocconi - Milano Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Per tutte le informazioni: giochimatematici.unibocconi.it
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni