Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi, dell'Università di Urbino e del Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Luciano Carbone E' docente di Matematica e sue applicazioni all'Università Federico II di Napoli Image Roberto Vacca Già dirigente industriale e docente di calcolatori elettronici, è consulente in ingegneria dei sistemi e previsione tecnologica (mediante modelli mat... Image Francesco Lenci Fisico, è Dirigente di Ricerca del CNR e Presidente della Società Europea di Fotobiologia. Con Carlo Bernardini è tra i fondatori dell'Osservatorio su... Image Francesco Baldassarri E' professore ordinario di Geometria presso l'Università di Padova. La sua attività di ricerca si svolge nell'ambito della Geometria algebrica ed arit... Image Luigi Preziosi E' docente di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino e contact person del progetto europeo "Modelling Mathematical Methods and Computer Sim... Image Benedetto Terracini Laureato in Medicina, a partire dagli anni '70 è diventato collaboratore dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per la valutazione di rischi cancer... Image Corrado Giustozzi Giornalista scientifico ed esperto di sicurezza informatica. I suoi principali settori di interesse professionale sono: la crittografia ed i problemi ... Image Laura Catastini Laureata in Matematica a Pisa, ha per diversi anni insegnato Matematica e Fisica nei Licei. Parallelamente alla docenza, ha intrapreso una personale a... Image Marina Giannetto Image Giuseppe Rao E' stato assistente di Diritto costituzionale di Paolo Barile a Firenze. Ha insegnato e svolto attività di ricerca in Università degli Stati Uniti, de... Image Cinzia Bonotto E' docente di Fondamenti e Didattica della matematica presso l'Università di Padova. Dopo essersi occupata di Logica matematica, i suoi interessi... Image Filippo Spagnolo E' stato professore presso l'Università di Palermo e i suoi interessi di ricerca riguardano principalmente la didattica della Matematica. Image Federico Peiretti A lungo docente di Matematica e Fisica al Liceo classico Cavour di Torino. E' giornalista, collaboratore da molti anni del quotidiano La Stampa, è aut... Image Marco Calvani Insegna in un Liceo Scientifico di Terni e i suoi interessi scientifici sono rivolti all'Informatica. Tra le sue recenti pubblicazioni "Sistemi formal... Image Rino Falcone Fisico, si occupa di ricerca su temi legati all'intelligenza artificiale presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR che attualmente d... Image Paolo Paruolo E' docente di Econometria presso la Facoltà di Economia diell'Università dell' Insubria di Varese. È direttore del Dipartimento di Economia presso la ... Image Giuseppe Guarino Matematico in forza presso l'Azienda Sanitaria di Potenza. Docente a contratto di Informatica nel corso integrato di metodologia epidemiologica. Da se... Image Andrea Centomo Insegna Matematica e Fisica presso il Liceo ‘‘F. Corradini’’ di Thiene (VI). Tra i suoi interessi piu` recenti vi sono la didattica della Matematica e... Image Pietro Nastasi È stato docente di Storia delle Matematiche all'Università di Palermo. Si occupa di Storia della Matematica italiana in età moderna e contemporanea. D... Image Roberto Sala Si è diplomato nell'anno scolastico 2016/2017 presso il Liceo Scientifico "Alessandrini" di Abbiategrasso (MI). Appassionato di Matematica, frequenter... prev next