Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. La scomparsa di Lucio Russo Il 12 luglio scorso è scomparso Lucio Russo, storico della Scienza e grande intellettuale attivo nel dibattito sull'insegnamento della Matematica. Pubblichiamo un ricordo di Angelo Guerraggio. Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Richard L. Scheaffer Dipartimento di Statistica dell'Università della Florida. Image Stefano Bartezzaghi Si è laureato in Discipline delle Arti e dello Spettacolo (Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Bologna), con Umberto Eco. È figlio di Piero ... Image Claudio Citrini Laureato in Matematica e Ingegneria Chimica a Milano è docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, d... Image Rosa Maria Mistretta Laureata in Scienze Naturali, presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali di Torino. Ha iniziato l’attività div... Image Vico Montebelli È stato professore di Matematica applicata negli Istituti tecnici e docente a contratto di Statistica e Informatica presso l'Università degli Studi di... Image Isabelita Antolini Image Anna Salvadori E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Ha trascorso soggiorni di studio e ricerca presso l'Istitut de Mathematiques-Universi... Image Paolo Mazzuferi Ha insegnato teoria ed applicazioni di Geometria descrittiva e proiettiva presso l'Istituto statale d'Arte sperimentale di Monza. Si occupa di Geometr... Image Sabrina Sartori Laureata in Chimica a Padova nel 1998, nel 2003 ha conseguito il Ph.D in Ingegneria dei Materiali, a Bologna, e nel 2004 il Master in Comunicazione de... Image Giuliano Tessera E' stato docente di Filosofia, opera in qualità di consulente aziendale. Image Francesca Cortesi Bosco Si occupa di pittura del Rinascimento. Autrice di numerosi saggi apparsi su riviste, ha pubblicato Il coro intarsiato di Lotto e Capoferri per Santa M... Image Gruppo Curvilinea Alessandro Cattaneo (laureato in Matematica presso l'Università di Milano), Filippo Favale (postdoc in Matematica a Trento) e Riccardo Moschetti (dott... Image Piergiorgio Pescali Giornalista freelance, si occupa del rapporto tra religione e scienza e di cultura e società dell'Estremo Oriente, in particolare Sud Est Asiatico, Gi... Image Sergio De Nuccio Ha insegnato Matematica e Fisica nel Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Consigliere nazionale della MATHESIS, socio della SISM (Società Italian... Image Lewis Dartnell E' docente di Biologia al Queen's College di Oxford Image Francesco Paolo de Ceglia Docente di Storia della scienza presso l’Università di Bari è studioso del pensiero scientifico dell’età moderna e della storia dell’immaginario scien... Image Giorgio Dendi Triestino, vincitore dei "Campionati internazionali di giochi matematici" nel 2000 nella Categoria Grande Pubblico, è un appassionato di problemi... Image Enzo Carpentieri È ingegnere elettronico e riferimento tecnico presso la sezione italiana del consorzio europeo MBDA. Image Domenico Maletti Socio fondatore e presidente dell'Associazione Pozzo di Miele, ha iniziato l'attività nel 1961 presso la Olivetti LRE poi General Electric, Honeywell ... Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... prev next