Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Un Papa che conta! L'8 maggio è stato eletto il nuovo Papa, si tratta dello statunitense Robert Francis Prevost che è salito al soglio pontificio con il nome di Leone XIV. Indagando nel suo passato si scopre che il nuovo vescovo di Roma ha un passato matematico, infatti prima di iniziare la sua carriera sacerdotale si è laureato in Matematica. Ma andando indietro nel tempo, si scopre che non è la prima volta che la matematica raggiunge il papato. 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Maurice G. Kendall Maurice G. Kendall (1907-1983) è stato un noto statistico britannico, celebre per i suoi contributi alla materia. La Kendall tau rank correlation pren... Image Aldo Brigaglia E' docente di "Matematiche complementari" all'Università di Palermo. Membro della C.I.I.M., è anche direttore del Centro Interdipartimentale per le Ri... Image Nicla Palladino Dottore di ricerca in Matematica applicata e Informatica, ha rivolto i suoi studi principalmente ai modelli di superfici matematiche costruiti nell'80... Image Michele Impedovo E' docente d Matematica presso l'Università Bocconi di Milano. Fondatore della Associazione per la Didattica con le Tecnologie (ADT). Consulente e doc... Image Gabriele Lolli Professore ordinario di Filosofia della matematica alla Scuola Normale dal 2008, si è laureato in matematica all’Università di Torino. Si è specializz... Image Rino Falcone Fisico, si occupa di ricerca su temi legati all'intelligenza artificiale presso l'Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR che attualmente d... Image Paola Gario Insegna Matematiche complementari all'Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche di Storia della Matematica riguardano la nascita e lo sviluppo... Image Ennio De Giorgi Ennio De Giorgi è nato a Lecce l’8 febbraio 1928, è morto a Pisa il 25 ottobre 1996. Studia nella sua città natale fin... Image Ottavio Caligaris Insegna Analisi presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Genova (Polo di Savona). Si è occupato di Calcolo delle variazioni ed Ottimizzazion... Image Giorgio Bolondi E' professore di Geometria al Politecnico di Milano. Il suo campo di ricerca specifico è la Geometria algebrica. Si interessa delle modalità con ... Image Pierpaolo Solaro Laureato in Fisica a Bari e specializzato in Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Consorzio CETMA di Brindisi, collabora attualmente con il Ce... Image Claudio Fontanari E' docente di Geometria presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento. I suoi interessi di ricerca riguardano le curve algebriche e l... Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). Image Lucia Maddalena E' docente di Matematica per l'Economia e la Finanza e coordinatore del dottorato di ricerca in Metodi matematici per le applicazioni economiche e fin... Image Desiderio Poletto Docente di Matematica e Fisica del Liceo scientifico "S. Allende" di Milano, ha svolto attività didattica nel corso di Matematica generale presso l'Un... Image Massimo Falcioni È docente di Meccanica statistica presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si è occupato di particelle elementari e att... Image Cinzia Bonotto E' docente di Fondamenti e Didattica della matematica presso l'Università di Padova. Dopo essersi occupata di Logica matematica, i suoi interessi... Image Laura Gardini E' professore ordinario di Matematica finanziaria presso la Facoltà di Economia dell'Università di Urbino. Dopo la laurea in matematica, ha svolto ric... Image Daniele Trucco Nato a Fossano il 6 maggio 1977, è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino e laureato in Lettere Moderne presso l'Univers... Image Giuseppe Lupo Narratore e saggista, insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Cattolica di Milano e Brescia. Per Marsilio ha pubblicato i romanzi L’... prev next