Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. La scomparsa di Lucio Russo Il 12 luglio scorso è scomparso Lucio Russo, storico della Scienza e grande intellettuale attivo nel dibattito sull'insegnamento della Matematica. Pubblichiamo un ricordo di Angelo Guerraggio. Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartimento di Economia, Società e Politica. Di seguito tutte le informazioni per partecipare. Una matematica da Champions Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Giovanni Battista Zannoni Dirigente Scolastico dell’Istituto "Donatello" di Padova. Dopo la laurea in Scienze Biologiche ha iniziato la sua carriera di docente di Matematica ne... Image Lewis Dartnell E' docente di Biologia al Queen's College di Oxford Image Lorenzo Roi Già insegnante di Matematica e Fisica nel liceo scientifico "P. Lioy" di Vicenza è interessato alle nuove tecnologie e al loro utilizzo in ambito dida... Image Pietro Greco Giornalista scientifico e scrittore, è stato direttore del periodico Scienza e Società, edito da Egea, ha diretto l'Ufficio Studi della Città della Sc... Image Roberto Natalini È direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" del Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile scientifico del progetto... Image Sergio De Nuccio Ha insegnato Matematica e Fisica nel Liceo Classico “M. Pagano” di Campobasso. Consigliere nazionale della MATHESIS, socio della SISM (Società Italian... Image Giovanni Paoloni Docente di Archivistica generale presso la Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari dell’Università di Roma La Sapienza, si occupa degli archivi ... Image Sara Confalonieri E' laureata in Filosofia presso l’Università di Milano e in Epistemologia all’Université Diderot-Paris 7 dove attualmente sta terminando un dottorato ... Image Maria Grazia Ianniello Image Nicla Palladino Dottore di ricerca in Matematica applicata e Informatica, ha rivolto i suoi studi principalmente ai modelli di superfici matematiche costruiti nell'80... Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Daniele Trucco Nato a Fossano il 6 maggio 1977, è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio "G. Verdi" di Torino e laureato in Lettere Moderne presso l'Univers... Image Marc Rogalski Ha lavorato per molti anni in Francia all’Università Lille I (Sciences et Technologies), nel laboratorio “Paul Painlevé”. Adesso è professore eme... Image Massimo Falcioni È docente di Meccanica statistica presso il Dipartimento di Fisica dell'Università "La Sapienza" di Roma. Si è occupato di particelle elementari e att... Image Rebecca Morris Frequenta il secondo anno di Matematica e Filosofia al St. Hilda's College di Oxford. Il suo articolo appartiene alla sezione di Plus “Premio nuo... Image Francesco Paolo de Ceglia Docente di Storia della scienza presso l’Università di Bari è studioso del pensiero scientifico dell’età moderna e della storia dell’immaginario scien... Image Antonin Durand Laureato in Storia contemporanea, è attualmente ricercatore presso l'École Normale Supérieure. La sua tesi, svolta sotto la direzione di Gilles Pécout... Image Anna Maria Roncoroni La passione per la Psicologia e lo studio della mente la spinge, dopo anni di lavoro contabile, ad iscriversi nel 2000 a Psicologia a Pavia, dove si l... Image Gianluca Gabrielli Insegna nella scuola elementare. Si è occupato del razzismo fascista e del colonialismo italiano, nonché di storia della scuola. Ha collaborato alla m... Image Lorenzo Peccati Professore ordinario di Matematica presso l'Università Bocconi di Milano, dove insegna anche "Metodi Quantitativi" nel corso di laurea in Scienze giur... prev next