Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi Un anno (s)quadrato Il 25/9/2025 è una data particolare, infatti ogni suo termine è il quadrato di un numero. Quest'anno è stato un anno ricco di queste "giornate quadrate", ma celebriamo l'ultima dell'anno... e del secolo! Un italiano a Princeton Il matematico Elia Bruè è stato selezionato come membro dell'Institute for Advanced Study (IAS) per l'anno accademico 2025-2026. Si tratta di un grande riconoscimento che si somma agli altri ricevuti nel corso della sua carriera. A Carpi "Tracce" di Scienza Dal 22 al 30 settembre 2025 si terrà a Carpi (MO) la decima edizione del festival della scienza "CarpinScienza". Il tema di quest'anno è "TRACCE" e invita a seguire i segni lasciati dall'umanità, dalla natura e dalla ricerca scientifica. La bomba che parla italiano 80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via Panisperna che per primi, nel 1934, realizzarono (senza saperlo) la fissione nucleare. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Luisa Bonolis Svolge da molti anni ricerche sulla storia della Fisica del Novecento, con particolare attenzione a personaggi e vicende di quella italiana e alla sto... Image Ken Saito Ha studiato Storia delle scienze presso l'Università di Tokyo e si è specializzato in Storia della Matematica greca. Dopo aver continuato i propri stu... Image Giovanni Battimelli Ha insegnato Storia della Fisica presso il Dipartimento di Fisica dell'U-niversità "La Sapienza" di Roma. I suoi interessi di ricerca riguardano vari ... Image Claudio Citrini Laureato in Matematica e Ingegneria Chimica a Milano è docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, d... Image Gabriella Nisticò Image Alfio Ragusa Nato a Catania e laureato in Matematica nell'Università della città siciliana, Alfio Ragusa è professore ordinario di Algebra presso lo stesso l'Atene... Image Benedetto Di Paola E' assegnista di ricerca di Matematiche Complementari presso l'Università di Palermo. Ha collaborato con il professor Spagnolo sui temi della didattic... Image Luigi Preziosi E' docente di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino e contact person del progetto europeo "Modelling Mathematical Methods and Computer Sim... Image Nadia Moretti Docente di Matematica e Fisica presso il Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" di Milano. È stata Supervisore per la classe A049 presso la scuola... Image Luigi Mara Si occupa da lunga data, con diverse pubblicazioni, di scienze del lavoro, della salute e dell’ambiente salubre nonché dei processi produttivi, delle ... Image Alessandro Languasco Ha studiato a Genova e Torino. Attualmente è ricercatore di Analisi matematica presso l'Università di Padova. Si occupa di Teoria analitica dei Numeri... Image Roberto Natalini È direttore dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" del Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile scientifico del progetto... Image Angelo Guerraggio È docente presso la Bocconi e l'Università dell'Insubria di Varese. Si occupa di ottimizzazione e di Storia della matematica. Direttore del PRIST... Image Silvana Barbacci Image Daniela Palma Laureata in Scienze Statistiche ed Economiche su temi dell'Economia Internazionale presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza". E' stata Vis... Image Franco Belotti E' consulente aziendale e vive a Bergamo. Image Jonathan Korman Ha conseguito un Ph.D nel 2002 in Teoria delle rappresentazioni p-adiche. Attualmente le sue ricerche riguardano il trasporto ottimo. Contemporaneamen... Image Lorenzo Peccati Professore ordinario di Matematica presso l'Università Bocconi di Milano, dove insegna anche "Metodi Quantitativi" nel corso di laurea in Scienze giur... Image Peter Haggstrom Image Liz Newton E' laureata in Biologia e attualmente sta studiando per il Master in Comunicazione scientifica all’UWE (University of the West of England) di Bristol.... prev next