News & Eventi

21/05/2020
Coronavirus, la scomparsa della matematica Ann Mitchell
È morta, a causa del coronavirus, all'età di 97 anni in una casa di riposo a Edimburgo la matematica Ann Mitchell, nota principalmente per il suo contributo ai lavori di Alan Turing nel decifrare Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale.Ann Mitchell 
07/05/2020
Premio Michael Brin per i sistemi dinamici a Corinna Ulcigrai
È stato assegnato a Corinna Ulcigrai il Premio Michael Brin 2020, giunto alla sua nona edizione è un importante riconoscimento per giovani ricercatori (viene assegnato entro 14 anni dal conferimento del dottorato) che abbiano ottenuto notevoli risultati nell'ambito dei sistemi dinamici.
13/04/2020
La scomparsa di John Conway
Lo scorso 11 aprile scorso è morto a Princeton, dove era professoreemerito, John Conway, uno dei più noti matematici al mondo.
30/03/2020
La scomparsa di Edoardo Vesentini
Lo scorso 28 marzo è morto a Pisa all'età di quasi 92 anni il matematico Edoardo Vesentini, già Direttore della Scuola Normale Superiore e Senatore della Repubblica.
-
Corso di Orientamatica 2019/2020 - ANNULLATA
* LEZIONE ANNULLATA *6 marzo 2020Università BocconiAula Maggiore Via Sarfatti, 25 - 2° piano ORIENTAMATICA 2019/2020h.15.00-17.00: “Probabilità 4”, Prof.ssa Marta Lucchini
25/02/2020
La poesie delle lavagne di matematica
La fotografa insegnante al Fashion Institute of Technology di New York Jessica Wynne ha deciso di immortalare le lavagne dei professori di matematica americani. Il risultato è una raccolta di numeri e simboli incomprensibili ai più, ma ricchi di poesia.Jessica Wynne, dalla serie Do Not Erase 
22/02/2020
I video delle conferenze di "Matematica e..."
Si è conclusa a Urbino la XIV edizione del ciclo di conferenze "Matematica e..." organizzate dalla Scuola di Economia dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM. Si tratta di una serie di incontri pomeridiani rivolti agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori finalizzati a fornire elementi di riflessione sui punti di contatto tra matematica e altre discipline.
-
Corso di Orientamatica 2019/2020
21 febbraio 2020Università BocconiAula Maggiore Via Sarfatti, 25 - 2° piano ORIENTAMATICA 2019/2020h.15.00-17.00: “Probabilità 3”, Prof.ssa Marta Lucchini h.17.00-18.00: “Preparazione ai test universitari”, Prof.ssa Nadia Moretti
-
Ciclo di Lezioni Vailati
19 febbraio 2020, ore 11.00-13.00Dipartimento di FilosofiaUniversità degli Studi di MilanoSala PaciVia Festa del Perdono, 7 - Milano Seminari di Storia della ScienzaCiclo di Lezioni VailatiProf.ssa Clara Silvia Roero (Dipartimento di Matematica, Università degli Studi di Torino):
-
Scienziate: storie a confronto
11 febbraio 2020, ore 10,30Gran Sasso Science InstituteAuditorium del RettoratoVia Michele Iacobucci, 2 - L'Aquila