News & Eventi

-
Orientamatica - Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
15 dicembre 2017, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Magna Gobbi (piano seminterrato, Via Gobbi 5) CORSO "ORIENTAMATICA"Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
14/12/2017
Una professoressa da Nobel
Segnaliamo l'intervista che il quotidiano la Repubblica ha fatto a Lorella Carimali, docente di Matematica al Liceo scientifico Vittorio Veneto di Milano che è finalista al Global Teacher Prize, il Nobel dell'insegnamento.
06/12/2017
La matematica per la salute raccontata da Alfio Quarteroni
Lo scorso 25 novembre a Trento si è tenuto l'evento TED nel quale gli scienziati sono chiamati a tenere delle conferenze o performance di pochi minuti per divulgare le scienze.
-
Orientamatica - Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
1 dicembre 2017, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Maggiore (secondo piano, Via Sarfatti 25) CORSO "ORIENTAMATICA"Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
-
Giornate della Scienza - Radiazioni
Giovedì 30 novembre 2017, ore 20.45Università Libera Età "Natalia Ginzburg"Via Peruzzi, 22 - Carpi L'Università Libera Età "Natalia Ginzburg" organizza un ciclo di quattro incontri intitolate "Giornate della Scienza" e curate dal prof. Alfonso Cornia.RadiazioniRelatore: Alfonso Cornia - Docente di Matematica e Fisica 
27/11/2017
I dubbi sulla materia oscura dell'Universo
Segnaliamo l'articolo apparso su National Geographic, a firma di Francesco La Teana, nel quale riprende uno studio pubblicato su Astrophysical Journal dall'astrofisico Andre Maeder dell'Osservatorio di Ginevra che mette in discussione l'esistenza della materia oscura dell'Universo.
-
Le CosmiComiche
Venerdì 24 novembre 2017, ore 21.00Sala del Centro polivalente di LimidiVia Papotti, 18 - Carpi Le CosmiComicheConferenza spettacolo con voci recitanti e strumentisti a cura del Prof. Alfonso Cornia (docente di matematica e Fisica)
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
24 novembre 2017, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Maggiore (secondo piano) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
24/11/2017
La Gran Bretagna riparte dalla Matematica
Gli scenari economici per il dopo Brexit fanno allarmare la Gran Bretagna che ricorre alla Matematica per migliorare le previsioni di crescita.
Giornate della Scienza - Simmetria
Giovedì 23 novembre 2017, ore 20.45Università Libera Età "Natalia Ginzburg"Via Peruzzi, 22 - Carpi  L'Università Libera Età "Natalia Ginzburg" organizza un ciclo di quattro incontri intitolate "Giornate della Scienza" e curate dal prof. Alfonso Cornia.SimmetriaRelatore: Alfonso Cornia - Docente di Matematica e Fisica