News & Eventi

27/11/2017
I dubbi sulla materia oscura dell'Universo
Segnaliamo l'articolo apparso su National Geographic, a firma di Francesco La Teana, nel quale riprende uno studio pubblicato su Astrophysical Journal dall'astrofisico Andre Maeder dell'Osservatorio di Ginevra che mette in discussione l'esistenza della materia oscura dell'Universo.
-
Le CosmiComiche
Venerdì 24 novembre 2017, ore 21.00Sala del Centro polivalente di LimidiVia Papotti, 18 - Carpi Le CosmiComicheConferenza spettacolo con voci recitanti e strumentisti a cura del Prof. Alfonso Cornia (docente di matematica e Fisica)
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
24 novembre 2017, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Maggiore (secondo piano) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
24/11/2017
La Gran Bretagna riparte dalla Matematica
Gli scenari economici per il dopo Brexit fanno allarmare la Gran Bretagna che ricorre alla Matematica per migliorare le previsioni di crescita.
Giornate della Scienza - Simmetria
Giovedì 23 novembre 2017, ore 20.45Università Libera Età "Natalia Ginzburg"Via Peruzzi, 22 - Carpi  L'Università Libera Età "Natalia Ginzburg" organizza un ciclo di quattro incontri intitolate "Giornate della Scienza" e curate dal prof. Alfonso Cornia.SimmetriaRelatore: Alfonso Cornia - Docente di Matematica e Fisica 
-
Complessità e Previsione
17-18 Novembre 2017Aula Giorgio Prodi - Università di BolognaPiazza San Giovanni in Monte 2, Bologna Complessità e PrevisioneConvegno per i cinquant'anni (1967-2017) della rivista "QUALITY AND QUANTITY. INTERNATIONAL JOURNAL OF METHODOLOGY" edita da Springer 
-
Giornate della Scienza - Il metro
Giovedì 16 novembre 2017, ore 20.45Università Libera Età "Natalia Ginzburg"Via Peruzzi, 22 - Carpi  L'Università Libera Età "Natalia Ginzburg" organizza un ciclo di quattro incontri intitolate "Giornate della Scienza" e curate dal prof. Alfonso Cornia.Il metroRelatore: Alfonso Cornia - Docente di Matematica e Fisica 
13/11/2017
Ad Alessio Figalli il "Feltrinelli Giovani" 2017
Lo scorso 10 novembre Alberto Quadrio Curzio, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, ha inaugurato il nuovo anno accademico della prestigiosa Accademia, il 415.esimo dalla sua costituzione.Nel corso della cerimonia sono stati assegnati anche i nuovi "Premi Feltrinelli Giovani" ai migliori talenti fra i ricercatori con meno di 40 anni di età, a cui viene consegnato un assegno di 50 mila euro.
13/11/2017
La Matematica di Giorgio Parisi
Segnaliamo l'intervista apparsa su la Repubblica lo scorso 9 novembre a Giorgio Parisi, docente di Fisica teorica all'Università di Roma "Sapienza", accademico dei Lincei e considerato uno dei migliori fisici al mondo.
-
Giornate della Scienza - La luce
Giovedì 9 novembre 2017, ore 20.45Università Libera Età "Natalia Ginzburg"Via Peruzzi, 22 - Carpi  L'Università Libera Età "Natalia Ginzburg" organizza un ciclo di quattro incontri intitolate "Giornate della Scienza" e curate dal prof. Alfonso Cornia.La LuceRelatore: Alfonso Cornia - Docente di Matematica e Fisica