Search
A ottobre con Lessenziale2
Ritorna la ricerca degli essenziali in didattica con il Convegno Lessenziale2 che si svolgerà a Pesaro nei giorni 11, 12 e 13 ottobre 2024. Qui tutte le informazioni.
Campionati di Giochi Matematici: la finale
Lo scorso 25 maggio si sono svolte le finali della XXXI edizione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. Ringraziamo tutti i concorrenti e partecipanti per la bella giornata di gare.A partire dai prossimi giorni saranno pubblicati su ques...
Le estati della scienza tra guerra e pace
La seconda guerra mondiale si è combattuta non solo sui campi di battaglia ma anche sul piano scientifico, con scienziati impegnati nella costruzione dell'atomica. Ma dopo la fine del conflitto la scienza si è spesa per il disarmo e la pace.
Moretto Enrico
Image

Enrico Moretto
È ricercatore universitario presso il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa dell'Università di Milano-Bicocca e docente presso l'Università Bocconi. I suoi interessi di ricerca riguardano la valutazione di titoli derivati e i modelli stocastici applicati alla finanza.
Harry Markowitz e la moderna teoria del portafoglio
Lo scorso 22 giugno è scomparso alla soglia dei 96 anni, il premio Nobel per l'Economia Harry Markowitz economista e matematico che con le due pionieristiche idee ha dato vita alla teoria della finanza matematica.
Harry Markowitz e la moderna teoria del portafoglio
Il 22 giugno scorso è scomparso, alla soglia dei 96 anni, l'economista e matematico Harry Markowitz, il fondatore della moderna teoria del portafoglio le cui intuizioni pionieristiche hanno dato il via alla teoria della finanza.
Per ricordarlo pubbl...
Il Premio Pitagora a Elia Bruè
È stato assegnato a Elia Bruè, matematico dell'Università Bocconi, il Premio Pitagora 2023 come miglior matematico italiano under 30.
Fibonacci in scena per Teatro e Scienza 2013
Sabato 19 Ottobre 2013, ore 21Chiesa di S.ta Croce, piazza Vittorio Alfieri - Beinasco (TO) Fibonacci (la ricerca)di Maria Rosa Menzio, regia e video di Maria Rosa Menzio
La nascita e la cessione di Compuprint spa
Terza e ultima pillola dedicata alla storia delle stampanti "nate nell'Ingegneria di Pregnana Milanese", che chiude il racconto sull'avventura informatica italiana, che ci accompagna fino ai primi anni del Duemila.
Le estati della scienza tra guerra e pace
La seconda guerra mondiale si è combattuta non solo sui campi di battaglia ma anche sul piano scientifico, con scienziati impegnati nella costruzione dell'atomica. Ma dopo la fine del conflitto la scienza si è spesa per il disarmo e la pace. E propri...