Search
La bomba che parla italiano
80 anni fa, la mattina del 6 agosto 1945 l’aeronautica statunitense sganciava sulla città giapponese di Hiroshima la prima bomba atomica. Ma la storia della bomba atomica ha le radici in Italia, con il lavoro di Enrico Fermi e del gruppo di via ...
50 anni (1962-2012) della Scuola Media
4 novembre 201314,30-18,30 presso il Dipartimento di MatematicaVia Dodecaneso 35, Genova Incontro, promosso da Dipartimento di Matematica dell'Università di Genova e dall'Associazione Ligure per l'Insegnamento della Matematica, dedicato ai 50 an...
La scomparsa di Lucio Russo
Il 12 luglio scorso è scomparso Lucio Russo, storico della Scienza e grande intellettuale attivo nel dibattito sull'insegnamento della Matematica. Pubblichiamo un ricordo di Angelo Guerraggio.
Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei"
Il Convegno "Le Indicazioni Nazionali che vorrei" si terrà nei giorni 10, 11 e 12 ottobre presso l'Università di Urbino. Il Convegno è organizzato da mateinitaly con il patrocinio dell'Università Bocconi e dell'Università di Urbino e del suo Dipartim...
Una matematica da Champions
Il prossimo 31 maggio Paris Saint-Germain e Inter si scontreranno per l'ultimo atto della Champions League 2024/2025. I tifosi delle due squadre stanno fremendo e così anche il mondo delle scommesse. Indaghiamo il rapporto fra scommesse e matematica.
80: gli anni della Liberazione
Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorenti...
Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche
Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics.
La formula dei dazi di Trump
Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore d...
La formula dei dazi di Trump
Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore d...
Appunti sull'Italia della Scienza
Pubblichiamo degli appunti del Convegno di indirizzo storico "L'Italia della Scienza, 1945-1968", che si è svolto a Perugia lo scorso aprile redatti da Elena Scalambro, dottoranda in Storia della Matematica.