Search
A 80 dalla scomparsa di Ettore Majorana
Il 27 marzo 2018 ricorrevano gli 80 anni dalla misteriosa scomparsa del fisico italiano Ettore Majorana: sparizione volontaria in Venezuela, suicidio, rapimento, tante le letture di caso di cronaca tinto ancora oggi di giallo.
Tablet e smartphone fanno andar male in Matematica
Segnaliamo l'articolo apparso sul sito de La Stampa in cui si riprendono alcuni risultati dell'ultima ricerca TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) secondo i quali chi adopera per molto tempo i dispositivi mobili quali smartph...
La scomparsa di Claudio de Ferra
Lo scorso 8 aprile è scomparso all'età di 92 anni Claudio de Ferra, matematico esponente della scuola triestina e fra i fondatori dell'Amases (Associazione per la matematica applicata alle scienze economiche e sociali).
La Matematica studia il tennis
Segnaliamo l'articolo apparso su La Stampa in cui si racconta che un gruppo di ricercatori di Ricerca Operativa del Politecnico di Torino hanno studiato e messo a punto un algoritmo capace di creare dei tabelloni di sfide nel tennis meno prevedibili....
La Matematica si impara facendo la spesa
Su La Stampa del 17 aprile è apparso un articolo dal titolo "La matematica è un gioco e s'impara facendo la spesa" che racconta di un progetto dedicato ai bimbi della scuola primaria.
Per i finalisti dei Campionati un ingresso speciale al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia
La Finale nazionale dei Campionati internazionali di Giochi matematici si avvicina e per l'occasione è stata offerta una piacevole sorpresa per tutti coloro che si troveranno a Milano nei giorni della finale del 12 maggio.
Seconda prova matematica, intervista al MIUR
Segnaliamo l'intervista apparsa sul sito dedicato al mondo della Scuola, in particolare agli studenti, Skuola.net ad Anna Brancaccio, dirigente del MIUR e membro della commissione che si occupa di redigere la seconda prova di matematica della Maturit...
Corso di formazione "L'assiomatica moderna a scuola: geometria e probabilità"
Il Dipartimento di Matematica per il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Bologna organizza il primo Corso Intensivo di Formazione Insegnanti dal titolo "L'assiomatica moderna a scuola: geometria e probabilità" che si terrà a Rimini dal 28 al...
IlBoLive: la voce dell'Università di Padova
Nasce IlBoLive, la piattaforma comunicativa dell'Università di Padova che racconta la scienza, che parla con l'autorevolezza dei suoi ricercatori e docenti, che parla col mondo degli studenti, della politica, dell'informazione scientifica, dell'econo...
I numeri siamo noi!
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera del a firma di Giovanni Caprara dal titolo "Algoritmi, modelli matematici, serie: oggi più che mai, noi siamo numeri".