Search
Aperitivi scientifici all'Acquario di Genova
I mercoledì di febbraio e marzo all'auditorium dell'Acquario di genova sono dedicati alla Scienza. Grazie ai numerosi incontri la matematica e le altre scienze diventano alla portata di tutti con incontri e divulgativi.Vi segnaliamo, in particolare, ...
Fare la scienza e non la guerra
Oltre 600 scienziati e giornalisti scientifici russi hanno sottoscritto una dura lettera aperta contro la guerra di aggressione russa in Ucraina. La Federazione delle accademie scientifiche e umanistiche europee (ALLEA) ha rilanciato l'appello degli ...
L'evoluzione favorisce la simmetria
Dai girasoli alle stelle marine, la simmetria appare ovunque in biologia. Questo non vale solo per i corpi ma anche le molecole sono sorprendentemente simmetriche. Ma perché? L'evoluzione ha una preferenza per la simmetria? Un team internazionale di ...
Pubblicato l'inedito manoscritto di Grothendieck
Le edizioni Gallimard hanno appena pubblicato Récoltes et Semailles, opera postuma del matematico Alexandre Grothendieck in cui si intrecciano riflessioni sulla matematica e la loro poesia, sull'ecologia e meditazioni spirituali.
La scomparsa di Paolo Lorenzi
Ci ha lasciati Paolo Lorenzi, molti avranno modo di conoscerlo per le sue attività didattiche, soprattutto nella sua Bolzano, che non seguivano le mode ma che volevano essere delle vere botteghe dove la matematica e le sue questioni erano l'oggetto d...
La scomparsa di Ennio Peres
Lo scorso 17 luglio è scomparso, in seguito a una breve malattia, il giornalista e matematico Ennio Peres, famoso per i suoi giochi ed enigmi che lo hanno reso il giocologo più famoso in Italia.
Virgo Award 2022: vincono Francesco di Renzo, Eleonora Polini e Marco Vardaro
Francesco di Renzo (Università di Pisa e sezione INFN di Pisa), Eleonora Polini (Laboratorio LAPP/IN2P3 del CNRS francese) e Marco Vardaro (Università di Amsterdam e Istituto di fisica subatomica dei Paesi Bassi-Nikhef) sono i vincitori della seconda...
World Math Contest 2022
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del World Math Contest 2022 (WMC 2022) che si terrà online il 24 settembre 2022.Si tratta di una competizione di giochi matematici gratuita e aperta a chiunque voglia partecipare che si svolgerà online ...
La scomparsa di Raffaella Simili
Si è spenta mercoledì 10 agosto, nella sua abitazione di Bologna, all'età di 76 anni Raffaella Simili, professoressa emerita dell'Università di Bologna dove ha insegnato Storia della Scienza per oltre vent'anni. Storica della scienza, con i suoi stud...
Festival della Scienza di Genova 2012
25 ottobre - 4 novembre 2012Genova Festival della Scienza di Genova Qui tutte le informazioni