Search
E' la matematica bellezza! John Nash e la teoria dei giochi
E’ un libro sulla Teoria dei giochi, scritto da un noto giornalista scientifico americano. Senza volere affatto scrivere un volume di teoria o storia della Matematica, Tom Siegfried ripercorre le principali vicende della Teoria dei giochi a partire d...
I segreti di Pitagora
Pure alle prese con incarichi quanto mai impegnativi, i due matematici continuano a divertirsi e raccolgono in questo volumetto una serie di giochi matematici quanto mai brillanti e stimolanti.
Alice nel paese delle meraviglie
E' il classico libro di Lewis Carroll, ampiamente annotato però da Martin Gardner nella colonna a fianco di ogni pagina.
Lewis Carroll nel paese dei numeri
Ci sono alcuni dei rompicapi con cui il creatore di ''Alice'' nel paese delle meraviglie amava intrattenere i suoi contemporanei.
L' evoluzione della scienza nuove lezioni popolari
Ernst MAch (1838-1919) è stato docente di Matematica e Fisica all'Università di Graz
Insalate di matematica 3
E' il terzo volume della serie ''Insalate di matematica'' che pubblica, con scopi divulgativi e stile brillante, divagazioni matematiche suggerite dalla riflessione su svariati aspetti della vita quotidiana.
8th SICC International Tutorial Workshop
11-13 settembre 2013Università di Urbino 8th SICC International Tutorial WorkshopTopics in Nonlinear Dynamics BIFURCATIONS in PIECEWISE-SMOOTH SYSTEMS: PERSPECTIVES, METHODOLOGIES and OPEN PROBLEMS Sul sito tutte le informazioni: http...
L'equazione da un milione di dollari
Di Marcus du Sautoy i lettori italiani conoscono probabilmente già altri volumi e in particolare “L’enigma dei numeri primi” che qualche anno fa ha rappresentato un vero e proprio best seller.
Libri sotto l'albero
Ecco i nostri tradizionali consigli per le letture sotto l'albero di Natale. Sono 10 libri, diversi tra di loro per argomenti e "taglio", tutti però interessanti e stimolanti. Tutti, in un modo o nell'altro, legati alla Matematica. Buone feste!
Visibile e invisibile
L'arcobaleno, un tramonto, i giochi d'ombra: sono solo alcuni dei più spettacolari fenomeni luminosi che la natura ci offre e che non hanno mai smesso di affascinare osservatori di ogni età.