Search
La lunga marcia di Mauro Picone
Continua la ricerca di Angelo Guerraggio, Maurizio Mattaliano e Pietro Nastasi per lo studio e la pubblicazione delle “carte” di Mauro Picone (1885 – 1977), uno dei più importanti matematici e manager scientifici italiani del ‘900.
Lettera Matematica Pristem 74-75, aprile 2010
pagina 3 - Editorialepagina 4 - Un nuovo ruolo per la Matematica pagina 5 - Leon Walras e la rinascita del marginalismo di Enrico Saltaripagina 12 - Da Walras a Paretopagina 13 - L'ottimo paretiano di Aldo Montesanopagina 18 - Vilfredo Pareto: la fra...
Scienza & società 9-10
Indice 1 Se (per il Cnr) l'evoluzionismo è un problema - Cristian Fuschetto Dossier - Una "terza missione" per l'Università7 Una "terza missione" per I'Università - Pietro Greco 11 Trasformazione o crisi perenne? - Fulvio Tessitore 16 Unive...
Matematica e Economia: approcci plurali tra cooperazione, rischio e incertezza
13-14 settembre 2013Biblioteca dell'Università degli Studi Internazionali di RomaVia Cristoforo Colombo 200, RomaIl Centro PRISTEM della Bocconi e dal Laboratorio di Scienze Matematiche dell'Università degli Studi Internazionali di Roma presentano il...
Lettera Matematica Pristem 76, luglio 2010
Pagina 3 - EditorialePagina 4 - Giovanni Prodi (1925-2000) un ricordo personaledi Giulio Cesare BarozziPagina 6 - Crisi climatica, crisi economica, nuova rivoluzione scientifico-tecnologicadi Sergio FerrariPagina 10 - Ipazia e lo strano caso della ma...