Search
Appuntamento con la prova di Matematica 2018
Il prossimo 21 giugno si terrà la seconda prova dell'Esame di Stato 2018 e gli studenti dei Licei scientifici saranno chiamati ad affrontare la prova di Matematica.Come ormai tradizione il PRISTEM seguirà la giornata "di Matematica" e, a partire dall...
L'ultima maturità del '900
Con l'ultimo Esame di Stato si chiude una vera e propria epoca, infatti i maturati 2018 saranno tutti ragazzi nati nel 1999 che archivieranno così il Novecento per le scuole superiori. Sono dunque i pro(pro-pro)nipoti di quei ragazzi del '99, celebra...
Punti di vista sulle Olimpiadi femminili di Matematica
Dal 9 al 15 aprile scorso si è svolta a Firenze (e per la prima volta in Italia) la settima edizione delle Olimpiadi europee femminili di Matematica. Da un lato questa iniziativa ha suscitato plausi perché avvicina le ragazze, che hanno maggiori diff...
I numeri siamo noi!
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera del a firma di Giovanni Caprara dal titolo "Algoritmi, modelli matematici, serie: oggi più che mai, noi siamo numeri".
Seconda prova matematica, intervista al MIUR
Segnaliamo l'intervista apparsa sul sito dedicato al mondo della Scuola, in particolare agli studenti, Skuola.net ad Anna Brancaccio, dirigente del MIUR e membro della commissione che si occupa di redigere la seconda prova di matematica della Maturit...
Corso di formazione "L'assiomatica moderna a scuola: geometria e probabilità"
Il Dipartimento di Matematica per il Piano Lauree Scientifiche dell'Università di Bologna organizza il primo Corso Intensivo di Formazione Insegnanti dal titolo "L'assiomatica moderna a scuola: geometria e probabilità" che si terrà a Rimini dal 28 al...
IlBoLive: la voce dell'Università di Padova
Nasce IlBoLive, la piattaforma comunicativa dell'Università di Padova che racconta la scienza, che parla con l'autorevolezza dei suoi ricercatori e docenti, che parla col mondo degli studenti, della politica, dell'informazione scientifica, dell'econo...
Spinoza en Angleterre. Sciences et reflexions sur les sciences
11-12 ottobre 2012Site Monod, 46 allée d’Italie, Salle des Examens (métro Debourg), Lione Spinoza en Angleterre. Sciences et reflexions sur les sciences Il convegno è organizzato dall'Institute d'Histoire de la Pensée Classique (Cerphi) del...
Corso ORIENTAMATICA a Milano
25 gennaio 2013Università Bocconi, via Sarfatti 25, Milano
AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 – primo piano) Corso di ORIENTAMATICA Ore 15 - 18, prof. Roberto Lucchetti: “Teoria dei giochi (parte prima)”. IL CALENDARIO DI TUTTI GLI INC...
Musica e Cristalli
Far suonare i cristalli? È Aural Structures! In questo progetto del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell'Università di Bari le strutture cristalline diventano percepibili in forma musicale, parametrizzando i suoni in funzione dell...