Search
La Matematica di André Weil
Segnaliamo l'articolo apparso su le Scienze dello scorso aprile a firma del logico matematico Piergiorgio Odifreddi che racconta la matematica secondo una delle più grandi menti del Novecento André Weil (1906-1998), Nel contributo viene riassunto, at...
Un matematico per la Francia
È notizia recente che il matematico francese Cédric Villani è candidato alle prossime elezioni del 11 e 18 giugno per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale di Francia nelle liste del partito Republique En Marche! Del neoeletto Presidente della repubbli...
La scomparsa di Giovanni Bignami
Il 25 maggio è scomparso a Madrid, dove si trovava per impegni professionali, l'astrofisico e divulgatore scientifico Giovanni Bignami.
Bando "Premio Pacioli 2017" per i ricercatori under 30
La sezione Lions Club di Sansepolcro (AR) con la Fondazione "Marco Gennaioli" e il Centro Studi "Mario Pancrazi" hanno bandito il Premio Pacioli 2017, un concorso rivolto ai giovani ricercatori e studiosi italiani o stranieri under 30.
A due italiani il "James S. W. Wong JMAA Prize"
È stato assegnato a Antonio Azzollini dell'Università degli Studi della Basilicata e Alessio Pomponio del Politecnico di Bari prestigioso James S. W. Wong JMAA Prize. Il Premio, che consite in un assegno di 10000 dollari, è stato istituito dall'edito...
La bicicletta con le ruote quadrate: intervista a Massimo Esposito
Segnaliamo l'audio-intervista, apparsa sul sito del Corriere della Sera a Massimo Esposito, ispettore del MIUR e "responsabile" della scelta delle tracce dei temi della seconda prova della Maturità allo Scientifico, fra le quali quella sulla biciclet...
La scomparsa di Jean-Pierre Kahane
Lo scorso 21 giugno è morto a Parigi, in seguito alle complicazioni di una caduta, il matematico francese Jean-Pierre Kahane, uno dei grandi maestri dell'Analisi del XX secolo.
L'aritmetica a due simboli nelle opere del vescono Juan Caramuel
Segnaliamo l'articolo, a firma del giornalista Rocco Brancati, apparso su La Gazzetta del Mezzogiorno dello scorso 16 giugno dal titolo "Il Vescovo Juan Caramuel fu il primo a utilizzare l'aritmetica a due simboli". Nell'articolo si racconta di Juan ...
Scoperta la praticella Xi, la "colla" dell'Universo
Lo scorso 6 luglio nel corso della conferenza della Società Europea di Fisica a Venezia è stata annunciata la scoperta da parte del CERN di Ginevra della particella Xi: elemento fondamentale per capire le forze che tengono unita la materia. Il grande...
I filosofi imparino la Matematica
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera dello scorso 13 luglio in cui si riporta un'intervista al filosofo francese e professore emerito dell'École Normale Supérieure di Parigi Alain Badiou in occasione dell'uscita in Italia del suo lib...