Search
In arrivo Fermhamente 2021!
Dal 18 al 24 ottobre torna Ferhmhamente, il Festival della Scienza di Fermo con la sua quinta edizione a tema "Dimensioni". Sarà un'edizione online con attività per le scuole, dirette streaming per tutti e un grande database di contenuti in cui scopr...
I Premi Feltrinelli 2021
L'Accademia Nazione dei Lincei ha annunciato l'assegnazione dei Premi "Antonio Feltrinelli" 2021 nell'ambito delle scienze matematiche e naturali si tratta di nove premi nazionali – di cui 5 a giovani studiosi di età inferiore ai 40 anni – a ricercat...
La scomparsa di Federico Peiretti
Pochi giorni fa è scomparso Federico Peiretti, nome noto nell'ambiente matematico per la sua opera nella divulgazione. Torinese puro, dopo la laurea in Fisica è diventato docente di Matematica e Fisica prima nella scuola media poi al Liceo classico C...
Nuovo record nel calcolo dei decimali del Pi greco
Un team di ricercatori svizzeri ha pochi giorni fa dichiarato di aver calcolato con un super computer la costante matematica del Pi greco a un nuovo livello di esattezza da record mondiale: 62,8 trilioni di cifre.
La Matematica corre in bicicletta
Il 25 luiglio durante i Giochi Olimpici di Tokio si è tenuta la corsa in linea femminile, 137 km che hanno visto trionfare l'austriaca Anna Kiesenhofer (medaglia di bronzo per l'italiana Elisa Longo Borghini) che da subito è andata in fuga con un pic...
LA MELA DI ALAN. La vera storia del padre del primo computer
7 Novembre 2012, ore 21Teatro Ristorivia Teatro Ristori, 7 - VERONA LA MELA DI ALANLa vera storia del padre del primo computer
Laura Rogora: una matematica olimpionica
Il prossimo 4 agosto nel corso dei Giochi Olimpici di Tokio 2021 si terrà per la prima volta la gara di arrampicatae vincerà l'oro chi otterrà il miglior risultato nelle tre discipline Lead (arrampicata classica con la corda su pareti alte tra i 15 e...
Milano vince in Matematica
Secondo l'Academic Ranking of World Universities 2021, una delle classifiche più note e condivise al mondo sulle realtà universitarie, l'Università degli Studi di Milano spicca per le sue performance in Matematica: si colloca infatti al 51.esimo post...
Un'assicurazione matematica
La professione dell'assicuratore sta cambiando radicalmente e la nuova figura deve avere nuove competenze: data science, intelligenza artificiale e matematica. Le compagnie assicurative sono quindi a caccia di questi nuovi profili per creare ed anali...