Search
Etnomatematica
l principale contributo della etnomatematica è quello di offrire una visione globale della matematica, riconducendone i concetti astratti al contesto umano delle differenti culture che li hanno generati. In questo libro, partendo da riflessioni su co...
Simmetria: una scoperta matematica
Lo scopo è quello di stimolare l'interesse verso il concetto generale di simmetria e la sua formalizzazione, senza trascurare altre strutture, ad esempio quelle musicali: un breve articolo del libro è dedicato per l'appunto a "tradurre" i fregi geome...
I gatti di Schrödinger
Da oltre tre quarti di secolo, la Meccanica quantistica è la teoria che sta alla base della moderna visione dei fenomeni naturali. Nonostante sia una teoria di successo e possieda un riscontro empirico delle proprie previsioni, pone però molti interr...
Giochi matematici del Medioevo
Nando Geronimi ha raccolto in questo volume un’ampia scelta dei giochi proposti da Fibonacci (ce ne sono 64), traducendoli liberamente e facendo seguire il testo da una soluzione “moderna”, sia pure con qualche notazione di carattere storico.
La sua ...
I segreti di Pitagora
Pure alle prese con incarichi quanto mai impegnativi, i due matematici continuano a divertirsi e raccolgono in questo volumetto una serie di giochi matematici quanto mai brillanti e stimolanti.
The first six books of THE ELEMENTS OF EUCLID
In una scatola/cofanetto ad un prezzo contenuto – visto la pregevolezza del prodotto – quello che Armando Massarenti ha chiamato un’involontaria realizzazione di un’autentica opera d’arte.
La matematica Pensare il mondo IV
E’ il quarto volume della grande opera matematica curata da C. Bartocci e P. Odifreddi. In realtà, è il terzo volume che viene pubblicato perché il precedente (nell’ordine previsto) uscirà nella prossima primavera.
E' la matematica bellezza! John Nash e la teoria dei giochi
E’ un libro sulla Teoria dei giochi, scritto da un noto giornalista scientifico americano. Senza volere affatto scrivere un volume di teoria o storia della Matematica, Tom Siegfried ripercorre le principali vicende della Teoria dei giochi a partire d...
Lewis Carroll nel paese dei numeri
Ci sono alcuni dei rompicapi con cui il creatore di ''Alice'' nel paese delle meraviglie amava intrattenere i suoi contemporanei.
L' evoluzione della scienza nuove lezioni popolari
Ernst MAch (1838-1919) è stato docente di Matematica e Fisica all'Università di Graz