Search
Coronavirus, la scomparsa della matematica Ann Mitchell
È morta, a causa del coronavirus, all'età di 97 anni in una casa di riposo a Edimburgo la matematica Ann Mitchell, nota principalmente per il suo contributo ai lavori di Alan Turing nel decifrare Enigma, la macchina utilizzata dai tedeschi duran...
Premio Michael Brin per i sistemi dinamici a Corinna Ulcigrai
È stato assegnato a Corinna Ulcigrai il Premio Michael Brin 2020, giunto alla sua nona edizione è un importante riconoscimento per giovani ricercatori (viene assegnato entro 14 anni dal conferimento del dottorato) che abbiano ottenuto notevoli risult...
La scomparsa di John Conway
Lo scorso 11 aprile scorso è morto a Princeton, dove era professoreemerito, John Conway, uno dei più noti matematici al mondo.
La scomparsa di Edoardo Vesentini
Lo scorso 28 marzo è morto a Pisa all'età di quasi 92 anni il matematico Edoardo Vesentini, già Direttore della Scuola Normale Superiore e Senatore della Repubblica.
La poesie delle lavagne di matematica
La fotografa insegnante al Fashion Institute of Technology di New York Jessica Wynne ha deciso di immortalare le lavagne dei professori di matematica americani. Il risultato è una raccolta di numeri e simboli incomprensibili ai più, ma ricchi di poe...
I video delle conferenze di "Matematica e..."
Si è conclusa a Urbino la XIV edizione del ciclo di conferenze "Matematica e..." organizzate dalla Scuola di Economia dell'Università "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con il Centro PRISTEM. Si tratta di una serie di incontri pomeridiani rivolti...
I Premi Wolf per la Matematica 2020
Il 13 gennaio scorso sono stati assegnati i Premi Wolf e per quanto riguarda la Matematica sono stati premiati Yakov Eliashberg della Stanford University e a Simon Donaldson della Stony Brook University di New York e dell'Imperial College di Londra p...
“Matematica e …” a Urbino
22 febbraio 2013Facoltà di Economia, Palazzo Brandani Battiferri, Aula RossaVia Saffi, 42, Urbino“Matematica e …” a UrbinoOra 15.15 - 18 (con interruzione per coffee break): "Matematica e Architettura: l'analisi matematica delle forme", Liliana Curci...
A Enrico Bombieri il Premio Crafoord in Matematica
Assegnato a Enrico Bombieri il Premio Crafoord in Matematica, è il primo italiano a ricevere il riconoscimento assegnato annualmente dall'Accademia Reale Svedese delle Scienze in collaborazione con la Fondazione Crafoord di Lund. La motivazione recit...
La scomparsa di Louis Nirenberg
È scomparso all'età di 94 anni il celebre matematico canadese Louis Nirenberg. Considerato uno dei più straordinari analisti del Novecento, la sua ricerca e i suoi contributi hanno riguardato la teoria delle equazioni differenziali (lineari e no...