Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Mario Quaranta Ha insegnato per trent'anni storia e filosofia nei licei; ha collaborato alla Storia del pensiero filosofico e scientifico di Ludovi... Image Claudio Citrini Laureato in Matematica e Ingegneria Chimica a Milano è docente di Analisi Matematica presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano, d... Image Redazione MATEpristem Image Maria Grazia Ianniello Image Silvio Maracchia Ha insegnato per trent’anni Storia delle Matematiche nell’Università “La Sapienza” di Roma ed è autore di oltre trecento pubblicazioni di carattere sc... Image Franco Ghione E' docente di Geometria presso la Facoltà di Scienze dell'Università di Roma "Tor Vergata". Ha sviluppato ricerche in Algebra omologica e Geometria al... Image Maurizio Mattaliano E' responsabile dell'archivio storico dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone". Image Vinicio Villani E' stato docente di Geometria e Didattica della Matematica nelle Università di Genova e di Pisa. Presidente della CIIM dal 1974 al 1979, è stato anche... Image Daniele Tasso E' professore di Italiano, Storia e Geografia, presso la Scuola Media Statale "Rolandino" di Bologna. Image Margherita Martelli Image David Berman E' lecturer di Fisica teorica all'Università Queen Mary di Londra. Ha precedenteme-nte insegnato nelle Università di Manchester, Bruxelles, Durham, Ut... Image Paola Gario Insegna Matematiche complementari all'Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche di Storia della Matematica riguardano la nascita e lo sviluppo... Image Gianfranco Baleani Già dirigente d'azienda e consulente nel campo della Finanza Aziendale, si è occupato anche di formazione tenendo seminari sul ragionamento creativo a... Image Maristella Galeazzi Da molti anni "amica del PRISTEM", insegna Matematica e Fisica al Liceo scientifico "Carcano" di Como ed è docente di Analisi 1 al Politecnico di Mila... Image Marina Peci E' ricercatrice presso l'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT). Si è occupata per lungo tempo delle tematiche relative al Sistema statistico nazion... Image Domenico Maletti Socio fondatore e presidente dell'Associazione Pozzo di Miele, ha iniziato l'attività nel 1961 presso la Olivetti LRE poi General Electric, Honeywell ... Image Luca Nicotra Ingegnere meccanico e giornalista pubblicista. Ha svolto attività di ricerca in ambito universitario e nell'industria della difesa. Esperto di sistemi... Image Carlo Alberto Redi E' direttore del Laboratorio di Biologia dello sviluppo dell'Università di Pavia. Image Giorgio Gallo E' docente di Ricerca Operativa presso l'Università di Pisa. Da sempre attivo e sensibile ai temi della Pace e della Solidarietà internazionale, presi... Image Anna Betti prev next