Chi siamo Costituito nel 1987, il P.RI.ST.EM ha lo scopo di promuovere la cultura e l'informazione matematica anche al di fuori della più ristretta cerchia degli addetti ai lavori, con particolare riferimento alla dimensione storica e metodologica. News & Eventi 80: gli anni della Liberazione Il 25 aprile 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale liberava Milano e gran parte del Nord Italia dall'oppressione nazifascista. Per celebrare gli 80 anni di libertà, ricordiamo due figure di scienziati e resistenti: Eugenio Curiel e Mario Fiorentini. La formula dei dazi di Trump Lo scorso 3 aprile il presidente degli Stati Uniti ha annunciato il “Liberation Day”, ovvero un grande aumento dei dazi per tutte le merci straniere importate negli USA. I dazi, che sono i più alti mai imposti da inizio Novecento, saranno in vigore dal 9 aprile e saranno diversificati nei confronti di oltre 100 Paesi. La Casa Bianca si è affrettata a giustificare matematicamente i dazi imposti con una formula che tanto fa discutere gli analisti. Vediamola in dettaglio. Matematiche a Milano. Una mattinata di festa per giovani matematiche Lunedì 5 maggio presso il Teatro Pacta di Milano, si terrà l'evento "Matematiche a Milano - Una mattinata di festa per le giovani donne in matematica" in occasione della International Celebration of Women in Mathematics. L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte) I prossimi 16, 17 e 18 maggio si svolgerà a Milano il Convegno "L'Italia della scienza. 1945-1968 (seconda parte)", che approfondirà la storia e i contributi della scienza nel nostro Paese dal dopoguerra fino alla "rivoluzione" del '68. Il Convegno è patrocinato dal Centro PRISTEM. Biografie Matematici 365 giorni e per ciascuno di essi una breve biografia di un matematico nazionale o internazionale nato o scomparso quel giorno. Pubblicazioni Pristem prev next Giochi matematici Vuoi affrontare le competizioni matematiche?Armati di capacità di ragionamento, un pizzico di fantasia e intuizione, ma soprattutto di una voglia matta di giocare e di confrontarti.Scopri tutto quel che c'è da sapere ! Visita il sito Autori Image Benedetto Scimmi Dopo aver svolto vari lavori, insegna Matematica presso l'I.S.I.S. “L. Salvatorelli”. Si occupa di didattica, in particolare impegnato in un insegname... Image Luigi Preziosi E' docente di Fisica Matematica presso il Politecnico di Torino e contact person del progetto europeo "Modelling Mathematical Methods and Computer Sim... Image Maria Rosaria Enea E' ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Università degli Studi della Basilicata e docente di Matematiche Co... Image Norbert Meusnier L'autore è docente presso il Dipartimento di Matematica e Storia della Scienza dell’Università di Parigi (Paris VIII). Image Carlo Veronesi Ha insegnato Matematica e Fisica nei licei e ha tenuto corsi di Epistemologia nelle Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario (SSIS). A... Image Benedetto Piccoli E' Direttore di Ricerca presso l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone” del C.N.R. I suoi interessi di ricerca includono controllo ot... Image Luigino Bruni Insegna Economia politica presso l’Università Lumsa di Roma ed è docente all’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Si occup... Image Graziella Tallarida Si è laureata in Fisica presso l'Università di Roma "La Sapienza", nel 1993. Dal 2001 è ricercatrice presso il Laboratorio MDM del CNR-INFM, dove si o... Image Marcello Costa E' professore di Neurofisiologia presso la "School of Medicine" della Flinders University ad Adelaide (Australia). Image Primo Brandi E' docente di Analisi matematica presso l'Università di Perugia. Sostenitore della ricerca interdisciplinare, ha al suo attivo numerose collaborazioni... Image Valerio Vassallo E' "Maitre de conférences" in Francia, all'Università di Lille. Qui ha anche diretto per otto anni l' I.R.E.M. è autore, con Esther Mollo, dello spett... Image Eva Caianiello Nata a Napoli, ma residente a Milano, dopo un biennio di Chimica a Napoli, si è laureata in Matematica presso l’Università di Milano con una tesi in L... Image Leone Montagnini È tecnico nucleare, laureato in Filosofia, in Sociologia e dottore di ricerca in Scienze computazionali e informatiche. Da decenni svolge un'attività d... Image Gianfranco Baleani Già dirigente d'azienda e consulente nel campo della Finanza Aziendale, si è occupato anche di formazione tenendo seminari sul ragionamento creativo a... Image Pier Daniele Napolitani Si occupa di Storia della Matematica della prima età moderna, in particolare l’ha sempre affascinato la figura di Archimede e la riscoperta della sua ... Image Simone Weil Nata a parigi il 3 febbraio 1909. Morta ad Ashford (Gran Bretagna) il 24 agosto 1943. Image Salvatore Settis Consegue la laurea in Archeologia Classica presso l'Università e la Scuola Normale Superiore di Pisa, nel 1963 e due anni dopo il diploma di perfezion... Image Settimo Termini Docente di Cibernetica all'Università di Palermo, è direttore dell'Istituto del CNR “Eduardo Caianiello” (Na). Condirettore di “Lettera Matematica PRI... Image Mariano Giaquinta E' docente di Analisi matematica presso la Normale di Pisa, dove dirige anche il Centro "Ennio De Giorgi" per la ricerca matematica e la diffusione de... Image Anita Eusebi Ha conseguito la Laurea in Matematica e il Dottorato in Information Science and Complex Systems presso l’Università di Camerino, occupandosi di Critto... prev next