News & Eventi
I mercoledì della scienza 2010-2011 a Piacenza
20 Ottobre 2010, ore 17.30
Schroder Dedekind e la nascita dei reticoli
Prof. Marco Rigoli
Università degli Studi di Milano
I mercoledì della scienza 2010-2011 a Piacenza
20 Ottobre 2010, ore 17.15
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
Campionati Internazionali di Giochi Matematici
2010
Organizzati dal Centro Pristem
–Eleusi dell’Univerità
Bocconi di Milano.
Sarà presente il prof. Angelo Guerraggio dell’Università Bocconi
19/10/2010
Napolitano: preoccupato come studenti e docenti
In occasione della celebrazione dei 200 anni della Scuola Normale di Pisa (fondata nel 1810 da Napoleone) è intervenuto il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha espresso le sue preoccupazioni per lo stato attuale dell'Università e della scuola in preda alle agitazioni in protesta della riforma; Napolitano ha affermato che "nessuno può fingere di ignorare le difficili condizioni del sistema e anche io condivido le forti preoccupazioni di studenti e docenti".
18/10/2010
Morto il padre dei frattali Benoit Mandelbrot
Il matematico franco-statunitense, Benoit Mandelbrot, fondatore della geometria dei frattali, termine da lui stesso coniato, è morto giovedì scorso a Cambridge, nel Massachussetts, all'età di 85 anni.
16/10/2010
Record di luminosità al CERN
Grande entusiasmo per il risultato ottenuto nelle prime ore di giovedì 14 ottobre nel grande anello del CERN di Ginevra, infatti è stato raggiunto il record di luminosità in anticipo di oltre due mesi rispetto al programma.
-
Spettacolo teatrale "MATEMATICA CON DELITTO: Il dilemma del prigioniero e I 7 ponti"
"MATEMATICA CON DELITTO: Il dilemma del prigioniero e I 7 ponti" di Riccardo Mini, regia di Valentina Colorni, consulenza scientifica dei proff. Alberto Colorni e Roberto Lucchetti del Politecnico di Milano.Teatro Oscar, via Lattanzio 58, Milano.
Matematica nella realtà
MATEMATICA NELLA REALTÀ Venerdì 15 ottobre 2010 CONVEGNO DI AGGIORNAMENTO/FORMAZIONE DEDICATO AI DOCENTI DI MATEMATICA, FISICA E INFORMATICA DELLE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI
-
Idee italiane: un osservatorio sulla cultura del Paese
Milano15-16 ottobre 2010Auditorium HQ Pirelliviale Sarca 214
14/10/2010
Riforma universitaria su un binario morto?
La riforma dell’Università non approderà alla Camera. La Ragioneria di Stato ieri ha bocciato la copertura finanziaria del disegno di legge che oggi doveva essere discusso nel ramo inferiore del Parlamento. Per non ricevere anche il parere negativo della Commissione bilancio, il ministro dell’Istruzione Gelmini ha deciso di rimandare il provvedimento a dopo la sessione di bilancio, slittando di oltre un mese dalla data prevista e mettendo in serio dubbio l'approvazione della riforma.
-
Lezioni di Matematica in piazza
Lezioni e laboratori in piazzaFacoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Milanoalla Loggia dei Mercanti, MilanoLezioni:- Ore 14:30Ottavio Rizzo: Introduzione alla crittografia