News & Eventi
-
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019
16 marzo 2019 Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2019 Qui tutte le informazioni
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
15 marzo 2019, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del NovecentoGianni Battimelli (Università di Roma "la Sapienza"): Un viaggio nella Fisica del Novecento 2
-
Orientamatica 2018/2019 - Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
15 marzo 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Uno sguardo all'Esame di Stato e al primo anno di Università
06/03/2019
Esposto il "De Divina Proportione"
Lo scorso 2 marzo la Biblioteca di Ginevra ha svelato al pubblico uno dei manoscritti più preziosi della propria collezione. Si tratta del "De Divina Proportione", trattato matematico scritto nel 1498 dal monaco francescano Luca Pacioli e illustrato con 60 figure geometriche di solidi attribuite a Leonardo da Vinci.
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
1 marzo 2019, ore 15-18Aula Manfredini, Via Sarfatti 25 - 1° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del NovecentoGianni Battimelli (Università di Roma "la Sapienza"): Un viaggio nella Fisica del Novecento 1
28/02/2019
Premio "Cesare Cancellieri" 2019 per i docenti
Aperto il bando per l'edizione 2019 del Premio "Cesare Cancellieri", giunto alla sua sesta edizione, il Premio è un riconoscimento, assegnato attraverso un concorso nazionale, agli insegnanti delle scuole italiane di ogni ordine e grado. Possono partecipare al concorso docenti – o gruppi di docenti – che presentino lavori realizzati con gli studenti nell'ambito delle seguenti sezioni tematiche:• Didattica della matematica
27/02/2019
L'avanzata dell'Università italiana
È quasi primavera, ma la fine di questo inverno 2019 ci "regala" un ottimo risultato per l'Università italiana che, secondo il QS world rankings by subjects (la classifica mondiale delle Università) è quarta in Europa con 44 atenei citati in 48 discipline dopo Regno Unito, Germania e Francia e il settima al mondo.
25/02/2019
In Russia si censura anche la Matematica!
Segnaliamo l'articolo apparso su il Foglio dell 22 febbraio scorso dal titolo "Il patriottismo russo censura anche i libri di matematica" a firma di Micol Flammini nel quale si racconta dell'impegno da parte del governo russo nella costruzione dei suoi nuovi giovani patrioti. Tale attenzione ricade in particolare sui libri di testo che devono essere in linea con l'"orgoglio nazionale" e quindi celare alcune macchie del passato.
-
Presentazione del Portale degli Archivi della Scienza
25 febbraio 2019Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XLVia L. Spallanzani 7 - Roma Presentazione del Portale degli Archivi della Scienza
-
Orientamatica 2018/2019 - Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del Novecento
22 febbraio 2019, ore 15-18Aula Maggiore, Via Sarfatti 25 - 2° piano Orientamatica 2018/2019Una panoramica sulla Matematica e sulla Fisica del NovecentoMarta Lucchini (Liceo "Russell", Milano): Probabilità 2