News & Eventi
29/03/2018
A 80 dalla scomparsa di Ettore Majorana
Il 27 marzo 2018 ricorrevano gli 80 anni dalla misteriosa scomparsa del fisico italiano Ettore Majorana: sparizione volontaria in Venezuela, suicidio, rapimento, tante le letture di caso di cronaca tinto ancora oggi di giallo.
29/03/2018
A Rimini la Matematica riletta con gli insegnamenti dei matematici del passato
Il prossimo 20-21-22 aprile si terrà a Rimini il Convegno di didattica della Matematica dal titolo "L'attualità degli insegnamenti dei grandi Maestri della Mathesis nella seconda metà del secolo XX: nuove prospettive nella didattica e nei fondamenti della Matematica".
27/03/2018
La "Biblioteca matematica" del Corriere della Sera
Dal 27 marzo con il Corriere della Sera sarà in edicola il primo volume della nuova collana "Biblioteca matematica", una raccolta di venticinque titoli dedicati all'universo della Matematica e ai suoi enigmi. La serie si inaugura con "L'ossessione dei numeri primi" di John Derbyshire, già amministratore di sistemi informatici e programmatore a Wall Street.
22/03/2018
La scomparsa di Philip J. Davis
È morto all'età di 95 anni Philip J. Davis, matematico statunitense celebre per i lavori sull’analisi numerica e la teoria dell'approssimazione.Philip J. Davis
-
Orientamatica - Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
16 marzo 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Notari (piano terra, Via Sarfatti 25) CORSO "ORIENTAMATICA"Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
16 marzo 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Manfredini (primo piano, Via Sarfatti 25) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
13/03/2018
Un film contro la "paura" per la Scienza
Appassionare i giovani alla matematica e alla scienza in generale è sempre un lavoro difficile, ma in aiuto arriva anche il cinema. Infatti il 14 marzo, in occasione del "Pigreco Day", l'associazione “spettacoli di matematica" presenterà il film La direzione del tempo.
13/03/2018
A Gallarate la "Settimana della Scienza"
Si svolgerà dal 14 al 21 marzo la dodicesima edizione della Settimana della Scienza, la manifestazione coinvolge le scuole di Gallarate e Busto Arsizio oltre alle istituzioni accademiche e al Comune.
-
Laboratori PRISTEM-AISTAP
10 marzo 2018, ore 14.30-17.30Università BocconiAule 12-13-14-15Via Sarfatti, 25 - Milano Laboratori PRISTEM-AISTAP
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
9 marzo 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Manfredini (primo piano, Via Sarfatti 25) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università