News & Eventi
01/02/2018
Sarà Matematica per lo Scientifico
Matematica per lo Scientifico, anche per l'opzione Scienze applicate, Greco per il Liceo classico e Lingua e cultura straniera per il Liceo linguistico. Queste sono alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2018, annunciate oggi sui profili social del MIUR. Ancora per quest'anno non si realizza la temuta uscita di Fisica come seconda prova scritta per i Liceo scientifici.
01/02/2018
Matematica a ripetizione dal pc
Segnaliamo l'articolo apparso la Repubblica del 31 gennaio dal titolo "Matematica a ripetizione dal pc", nell'articolo si presenta Math Result il nuovo strumento di apprendimento online della matematica a casa e in classe.Qui l'articolo
01/02/2018
Oxford: alle donne 15 minuti in più durante il test di matematica
All'università di Oxford, una delle più prestigiose università al mondo, durante un test di matematica alle donne è stato concesso un bonus di 15 minuti in più. Parità di genere o sessismo?
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
26 gennaio 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Gobbi, 5 - MilanoAula Magna Gobbi (piano -1) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
-
Orientamatica - Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
19 gennaio 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Magna Roentgen (piano seminterrato, Via Roentgen) CORSO "ORIENTAMATICA"Verso l'Esame di Stato e il primo anno di Università
-
Orientamatica - Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
19 gennaio 2018, ore 15.00-18.00Università BocconiVia Sarfatti, 25 - MilanoAula Magna Roentgen (piano seminterrato, Via Roentgen) CORSO "ORIENTAMATICA"Uno sguardo sulla Matematica e la Fisica del Novecento
-
LEONARDO 39. La costruzione di un mito
18 gennaio 2018, ore 9,30-17,30Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci"Via San Vittore 21 - Milano LEONARDO 39. La costruzione di un mitoGiornata di studi sulla mostra di Leonardo da Vinci e delle invenzioni italiane del 1939
17/01/2018
Nasce a Londra il laboratorio di Matematica "Abraham de Moivre"
L'Imperial College di Londra, una delle dieci migliori università al mondo, con la collaborazione del Centro Nazionale Francese di Ricerca Scientifica (CNRS), la più vasta organizzazione europea di ricerca di base, hanno unito le loro forze mettendo insieme i loro migliori ricercatori e studenti dando vita all'UMI Abraham de Moivre, uno dei più avanzati laboratori di Matematica al mondo.
15/01/2018
Sul valore degli Istituti tecnici
Segnaliamo il breve articolo apparso su il Sole 24 ore che, partendo dal calo di iscrizione degli studenti italiani negli Istituti tecnici (nell'anno scolastico 2016/2017 è stato raggiunto il minimo storico di 821078 unità) rivendica il valore culturale dell'istruzione tecnica citando numerosi esempi di intellettuali (umanistici e scientifici) formatisi al di fuori delle mura dei Licei.
-
Laboratori PRISTEM-AISTAP
13 gennaio 2018, ore 14.30-17.30Università BocconiAule 12-13-14-15Via Sarfatti, 25 - Milano Laboratori PRISTEM-AISTAP