News & Eventi

-
L'alfabeto dell'universo e Le magnifiche sorti progressive
21 aprile 2017, ore 21Civico Planetario "U. Hoepli"Giardini Pubblici Indro MontanelliCorso Venezia 57, Milano Bollati Boringhieri, in occasione della prima edizione della Fiera dell'Editoria, presenta:
20/04/2017
La Matematica ha l'oro in bocca
Segnaliamo un articolo apparso su il Corriere della Sera dello scorso 14 aprile a firma di Orsola Riva, in cui si riportano gli esiti di uno studio condotto da Velichka Dimitrova, ricercatrice bulgara in forza al Royal Holloway College, secondo il quale la giornata di studio perfetta per gli alunni delle scuole prevedrebbe Matematica al mattino e Storia al pomeriggio.
12/04/2017
Attentato incendiario ai Laboratorio di Matematica di Trento
Nella notte tra il 7 e l'8 aprile a Trento (dove il PRISTEM si trovava "in trasferta" per il Convegno di primavera) è stato appiccato un incendio doloso nel Laboratorio di Matematica Industriale e Crittografia della Facoltà di Scienze dell'Università di Trento, in via Sommarive a Povo, che ha danneggiato alcune apparecchiature.
-
Laboratori Centro PRISTEM – AISTAP 2016-2017
8 aprile 2017Università BocconiAule 204-205 via Sarfatti, 25 - piano 2 Laboratori Centro PRISTEM – AISTAP 2016-2017
-
Quando i matematici non entrano in aula
7-8-9 aprile 2017Sala della Cooperazione della Federazione Trentina della Cooperazionevia Giovanni Segantini, 10 - Trento Il Centro PRISTEM dell'Università Bocconi organizza il Convegno: Quando i matematici non entrano in aula
03/04/2017
La Matematica di Bob Dylan
Segnaliamo l'articolo apparso sull'edizione elettronica del quotidiano la Repubblica a firma del matematico Piergiorgio Odifreddi dal titolo "Bob Dylan: poesia, musica e... matematica".
01/04/2017
La scuola italiana è la migliore d'Europa
Da un confronto internazionale condotto dall'OCSE che indaga il divario tra studenti svantaggiati e compagni più fortunati nel corso della vita, dopo il diploma, in termini di abilità in Lettura e Matematica fotografa una scuola che aiuta gli studenti meno avvantaggiati rendendo così il modello italiano il migliore a livello europeo.
-
Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
18 marzo 2017In oltre 100 sedi sparse su tutto il terrirorio italiano Semifinale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici Tutte le informazioni
15/03/2017
La Matematica non conosce crisi
Incubo per molti ma sogno per sempre più persone, la Matematica sta diventando quasi di moda nel nostro Paese. Infatti secondo i dati OCSE tra il 2004/2005 e il 2014/2015 le immatricolazioni nei corsi di laurea in Matematica in Italia sono aumentate del 27,1%.
-
Laboratori Centro PRISTEM – AISTAP 2016-2017
11 marzo 2017Università BocconiAule 204-205 via Sarfatti, 25 - piano 2 Laboratori Centro PRISTEM – AISTAP 2016-2017