News & Eventi

-
Convegno di Didattica in ricordo di Margherita D'Aprile
16 maggio 2017, ore 14-18.30Sala "University Club" - Università della CalabriaCosenza In ricordo di Margherita D'Aprile, scomparsa lo scorso mese di settembre, che per molti anni si è dedicata all'insegnamento della Geometria e alla ricerca in didattica della Geometria presso l'Università della Calabria, è a lei dedicato l'annuale Convegno di Didattica.Interverranno:Prof.ssa M. A. Mariotti dell'Università di Siena (presidente dell'Associazione Italiana di Ricerca in Didattica della Matematica);
-
Convegno AlmaLaurea 2017
16 maggio 2017ore 9.30 Università di Parma Aula Magna Sede CentraleVia Università 12 - Parma Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea insieme all'Università di Parma e con il sostegno del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca presenta l'annuale Convegno nazionale di presentazione delle Indagini su Profilo e Condizione Occupazionale dei laureati. 
15/05/2017
Un matematico per la Francia
È notizia recente che il matematico francese Cédric Villani è candidato alle prossime elezioni del 11 e 18 giugno per il rinnovo dell'Assemblea Nazionale di Francia nelle liste del partito Republique En Marche! Del neoeletto Presidente della repubblica francese Emmanuel Macron.
-
Finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici
13 maggio 2017Università Bocconi di MilanoVia Sarfatti 25 Finale Nazionale dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici Qui tutte le informazioni sugli ammessi, le modalità di gara e il programma della giornata
-
Parità di genere nella ricerca scientifica
10 Maggio 2017, ore 9Aula Convegni del CNRPiazzale A. Moro 7, Roma PARITÀ DI GENERE NELLA RICERCA SCIENTIFICA 
09/05/2017
La Matematica di André Weil
Segnaliamo l'articolo apparso su le Scienze dello scorso aprile a firma del logico matematico Piergiorgio Odifreddi che racconta la matematica secondo una delle più grandi menti del Novecento André Weil (1906-1998), Nel contributo viene riassunto, attraveros le parole dello stesso Weil, il programma di lavoro di rifondazione della Matematica sulla base del concetto di struttura, portato avanti insieme agli altri matematici del gruppo Bourbaki.
-
Donne e Matematica in Italia
4 maggio - 15 giugno 2017Palazzo Turchi di BagnoCorso Ercole I d'Este, 32 - Ferrara Mostra bibliografica e archivisticaDonne e Matematica in Italiaa cura di Maria Teresa Borgato e Rudy Salmi Tutte le informazioni:
-
Giornata in onore di Margherita Galbiati
2 maggio 2017, ore 9Dipartimento di MatematicaUniversità di Pisa Giornata in onore di Margherita Galbiati ConferenzeEdward Bierstone (Toronto, Ontario): TBAIlia Itenberg (Ecole Normale Supérieure, Paris): "Real algebraic curves with finitely many real points"
01/05/2017
Il mistero di Archimede
Vi segnaliamo che la casa editrice Aracne ha appena pubblicato il libro di Giuseppe Boscarino, storico e filosofo della scienza, "The mystery of Archimedes. The tradition of italic thought of science".
28/04/2017
Niente formulario per maturità scientifica
Nei giorni scorsi aveva suscitato qualche polemica la richiesta da parte del duputato della Repubblica Lugi Gallo di consentire agli studenti dei Licei scientifici di poter consultare, nel corso della seconda prova di Matematica, un formulario riportante tutte le formule da applicare nella soluzione degli esercizi.