News & Eventi
-
Corsi "Orientamatica" 2015-16
13 novembre 2015, ore 15-18Università Bocconi, via Sarfatti 25Aula MaggioreCorsi "Orientamatica" 2015-16prof. Angelo Guerraggio (Centro PRISTEM, Università Bocconi): "Introduzione alle funzioni lineari. L'algebra delle matrici"
13/11/2015
Le difficoltà matematiche degli Stati Uniti
Segnaliamo il contributo, a firma Tullio De Mauro, linguista ed ex Ministro della Pubblica Istruzione, apparso il 6 novembre scorso su Internazionale dal titolo "Mediocri matematici negli Stati Uniti". Nell'articolo si parla delle scarse competenze matematiche negli Stati Uniti alla luce dei recenti test di valutazione nelle scuole.Qui l'articolo
11/11/2015
Breaktrough Prize: 22 milioni di dollari per le scienze
Lo scorso 8 novembre si è tenuta la cerimonia di assegnazione dei Breaktrough Prize 2016, premi per le discipline scientifiche ideati e sponsorizzati dalle grandi aziende della Silicon Valley, tra le quali Google e Facebook, che quest'anno hanno bandito premi per oltre 22 milioni di dollari.
06/11/2015
La formula vincente di MaTeinItaly
Un anno fa, in questo stesso periodo, presso la Triennale di Milano si svolgeva la mostra "MaTeinItaly. Matematici alla scoperta del futuro" organizzata dall'associazione per la cultura scientifica mateinitaly; è notizia di questi giorni che Aiap-Associazione Italiana design della comunicazione visiva ha scelto di premiare la mostra con l'attestato "Progetto committenza" come esempio di eccellenza e qualità per l'alto valore culturale, basato sull'interazione vincente tra i progettisti, la committenza e lo studio di design.
-
Giornata in ricordo di Guido Castelnuovo
Giovedì 5 novembre 2015Dipartimento di Matematica, Università di Roma "Sapienza"Giornata in ricordo di Guido Castelnuovo PROGRAMMA DELLA GIORNATAMattina9.30-10 Saluti del Rettore, del Preside e del Direttore10-11 Paola GARIO, Sulla figura umana e scientifica di Castelnuovo11-11.30 Enrico ROGORA, Castelnuovo e la Facoltà di scienze
04/11/2015
Videointerviste matematiche al Congresso UMI
Lo scorso settembre si è tenuto a Siena il XX Congresso dell'Unione Matematica Italiana, vi segnaliamo delle brevi videointerviste (realizzate da Aracne editrice e raccolte sul sito di divulgazione MaddMaths!) ad alcuni matematici che hanno partecipato all'evento.
30/10/2015
5×3=3×5?
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera in cui si racconta la vicenda di un bambino statunitense a cui è stata data per errata la scrittura 5×3=5+5+5 e ricorretta come 5×3=3+3+3+3+3, sollevando numerose critiche e dibattiti.
-
Matematica in classe 2015 - Convegno PRISTEM
23-25 ottobre 2015Palazzo Ducale ed ex chiesa di S. Salvatore - Genova Il Centro PRISTEM organizza:Matematica in classe 2015 Tutte le informazioni
22/10/2015
Giorgio Patrizio nominato presidente dell'INdAM
Giorgio Patrizio, professore di Geometria presso il Dipartimento di Matematica e Informatica "Ulissi Dini" dell'Università di Firenzre, è stato nominato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca presidente dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi" (INdAM); carica che ricoprirà per i prossimi 4 anni.
-
Storie di navi e principesse che non fecero ritorno
21 ottobre 2015, ore 17Auditorium dell'Acquario di Genova Massimo Minella presentaStorie di navi e principesse che non fecero ritorno