News & Eventi
25/01/2015
Il matematico/narratore
Segnaliamo un articolo apparso sul quotidiano inglese the Guardian, a firma del noto matematco e divulgatore Marcus du Sautoy, in cui racconta la figura del matematico non come serio calcolatore, ma come una figura creativa, un narratore in cui i protagonisti dei suoi romanzi sono i numeri.Le dimostrazioni sono dunque un romanzo dove numeri e oggetti matematici sono i personaggi le cui azioni sono dettate da logica e ragionamento.
-
“Matematica e…” a Urbino
23 gennaio 2015Ore 15.00-17.30Urbino, palazzo Battiferri (sede della Scuola di Economia) aula Rossa"Matematica e…" "Matematica e psicologia" - prof. Ugo Merlone, Università di Torino
-
Orientamatica
23 gennaio 2015Università Bocconi - via Sarfatti 25, MilanoAula Maggiore Orientamatica h.15 – 17prof. Angelo Guerraggio: “Trasformazioni lineari”h.17 – 18prof.ssa Liliana Curcio: “Test? Sì grazie!”
19/01/2015
Hawking e "La teoria del tutto"
Dal 15 gennaio nelle sale cinematografiche è uscito La teoria del tutto, film biografico sul celebre fisico, astrofisico e cosmologo Stephen Hawking, diretto da James Marsh e interpretato da Eddie Redmayne. La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia "Verso l'infinito", scritta dall'ex-moglie dello scienziato Jane Wilde Hawking, ex-moglie del fisico.
16/01/2015
Je pense, donc je suis Charlie
Pubblichiamo questa immagine in sostegno della libertà di espressione. E poi ce lo dice persin Cartesio...
-
“Matematica e…” a Urbino
16 gennaio 2015Ore 15.00-17.30Urbino, palazzo Battiferri (sede della Scuola di Economia) aula Rossa"Matematica e…" "Matematica e storia. I matematici di fronte alle guerre" - prof. Angelo Guerraggio, Centro Pristem e Università delll'Insubria
15/01/2015
Premio letterario Galileo 2015: venerdì 16 gennaio i cinque finalisti
Il prossimo 16 gennaio si riunirà a Padova la giuria scientifica del Premio letterario Galileo per selezionare la cinquina di libri finalisti che il prossimo maggio si giocheranno il prestigioso riconoscimento.
10/01/2015
Il computer vince anche a poker
Il 10 febbraio 1996 a Philadelphia, il grande campione russo Garri Kasparov perse una partita a scacchi contro il supercomputer IBM Deep Blue (anche se la sfida vide trionfatore Kasparov), oggi il computer batte l'uomo anche nel poker Texas Hold'em (una variante del classico gioco di carte) e scopre la strategia per vincere a colpo sicuro in uno dei più popolari giochi d'azzardo.
-
Orientamatica
9 gennaio 2015Università Bocconi - via Sarfatti 25, MilanoAula Maggiore Orientamatica h.15 – 17prof. Angelo Guerraggio: “Discussione e risoluzione dei sistemi di equazioni lineari”h.17 – 18prof. Maurizio Paolini: “Riempimenti periodici del piano e oltre”
-
I numeri della guerra
8 gennaio 2015, ore 18.30Palazzo delle EsposizioniVia Nazionale 194, Roma Nell'ambito della Mostra "Numeri" che si sta tenendo, fino al prossimo 31 maggio, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma il prof. Angelo Guerraggio terrà la conferenzaI numeri della guerra