Search
Bernardini Carlo

Fisico, è professore emerito dell'Università "La Sapienza" di Roma. E' autore di numerosi e rinomati saggi e opere di divulgazione scientifica e direttore della rivista scientifica Sapere.
Cortesi Bosco Francesca

Si occupa di pittura del Rinascimento. Autrice di numerosi saggi apparsi su riviste, ha pubblicato Il coro intarsiato di Lotto e Capoferri per Santa Maria Maggiore in Bergamo, 2 voll., Credito Bergamasco, Bergamo 1987; Lorenzo Lotto. Gli affreschi dell'Oratorio Suardi a Trescore, Skira, Milano 1997. Ha in corso studi sulla cultura ermetica nella pittura tra Quattro e Cinquecento.
I mercoledì della scienza 2010-2011 a Piacenza
Scheaffer Richard L.

Dipartimento di Statistica dell'Università della Florida.
Costa Marcello

E' professore di Neurofisiologia presso la "School of Medicine" della Flinders University ad Adelaide (Australia).
Ballabio Fabio

E' nato nel 1966 a Cantù e vive in Brianza. E' sposato e padre di due figlie. Collabora con varie riviste. Ha pubblicato Buddhisti in Italia (Bologna 1998), Il cielo è qui (Bologna 1999 e 2002), Le religioni e la mondialità (Bologna 1999), Religioni in Italia (Bologna 2001), Woody l'eletto (Torino 2003).
Redi Carlo Alberto

E' direttore del Laboratorio di Biologia dello sviluppo dell'Università di Pavia.
Porro Mario

Insegna presso il Liceo “Fermi” di Cantù (Co). Si occupa di epistemologia francese e dei rapporti fra cultura scientifica e umanistica.
Solaro Pierpaolo

Laureato in Fisica a Bari e specializzato in Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Consorzio CETMA di Brindisi, collabora attualmente con il Centro Laser di Valenzano (Bari).
Nello stesso “stile” di questo intervento, ha pubblicato un articolo sul fisico Franco Rasetti, nei ricordi della scrittrice Natalia Ginzburg (Sapere, giugno 2003).
Berman David

E' lecturer di Fisica teorica all'Università Queen Mary di Londra. Ha precedenteme-nte insegnato nelle Università di Manchester, Bruxelles, Durham, Utrecht, Groningen, Gerusalemme e Cambridge. Ha collaborato anche con il CERN di Ginevra.
Altre sue grandi passioni sono il calcio, la musica, il teatro e le arti.