Search
Matematica al bar
I due autori Roberto Lucchetti, professore ordinario di Analisi matematica al Politecnico di Milano (studioso di Teoria dei giochi) e Roberto Rosolino, professore ordinario di Logica matematica all'Università di Genova, scelgono il "bar" per racconta...
La forma del design
Anche se la scienza italiana ha sempre bisogno di boccate d'ossigeno, ovvero ha bisogno di giovani che vi si dedichino, non si può certo pensare che tutti debbano scegliere all'Università materie scientifiche. O Matematica, che la si ami o la si odi....
Gli enigmi di Pitagora
Dopo i successi di Pitagora si diverte 1, Pitagora si diverte 2, Pitagora continua a divertirsi e Le sfide di Pitagora, la casa editrice Bruno Mondadori presenta il nuovo testo di giochi matematici curato da Gilles Cohen.
Dizionario biografico delle scienziate italiane, vol. 1-2
Diviso in due volumi è un utilissimo strumento di lavoro per gli storici della scienza italiana. Con le sue agili schede, presenta i principali tratti biografici delle scienziate italiane e della loro attività di studio e di ricerca.
Matematica
È un libretto della collana Pixel che EGEA (la casa editrice della "Bocconi") ha progettato per presentare alcune discipline legate più o meno direttamente agli studi economico-sociali.
Sempre più veloci
Con l’annuncio in diretta mondiale dai laboratori del CERN di Ginevra della scoperta del cosiddetto bosone di Higgs, il grande pubblico è venuto a conoscenza del LHC, il grande anello sotterraneo dove le particelle "vengono fatte accelerare".
La formazione della teoria degli insiemi
Georg Cantor (San Pietroburgo, 1845 - Halle, 1918) è stato il matematico fondatore della teoria degli insiemi che oggi è considerata il fondamento dell’intera Matematica. In questa teoria ha introdotto i concetti matematici di infinito attuale e di n...
9 Algoritmi che hanno cambiato il futuro
Ogni giorno, con il supporto dei nostri computer o dei più o meno alla moda dispositivi mobili, accediamo al web, archiviamo dati, scriviamo mail e sms, scambiamo dati e informazioni personali, comprimiamo e trasmettiamo file di grandi dimensioni. Tu...
Quadrivium
Il volume è dedicato alle quattro discipline che per i greci costituivano il "Quadrivium": Aritmetica, Geometria, Musica e Astronomia. Il testo è composto da sei libri più una ricca appendice. Molti sono gli autori che hanno contribuito alla realizza...
PURA O APPLICATA? La Matematica tra teoria e problemi
12-14 aprile 2013Padova Il Convegno di Storia della Matematica, organizzato dal Centro PRISTEM in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell'Università di Padova, sarà: PURA O APPLICATA? La Matematica tra teoria e problemiQui tut...