Search
Mate-Magica
Il libro contiene problemi estratti dal libro "De viribus quantitatis" di Luca Pacioli. Dovendo scegliere tra tutto il materiale del testo originale gli autori hanno privilegiato, come indicato dal titolo del libro, quelli che potevano essere classif...
La formazione della teoria degli insiemi
Georg Cantor (San Pietroburgo, 1845 - Halle, 1918) è stato il matematico fondatore della teoria degli insiemi che oggi è considerata il fondamento dell’intera Matematica. In questa teoria ha introdotto i concetti matematici di infinito attuale e di n...
L'occhio di Galileo
L’opera di Jean-Pierre Luminet, astrofisico e scrittore francese, non è il saggio di uno scienziato sulla storia dell’astronomia, ma è un romanzo (e come tale ricco di finzione) avvincente che, oltre a divertire il lettore, racconta e insegna la vita...
Scienza a casa D’Ancona Volterra
Venerdì 25 Gennaio 2013, ore 16.00Sala Paladin - Palazzo MoroniVia del Municipio 1, Padova Scienza a casa D’Ancona Volterra
Gli enigmi di Pitagora
Dopo i successi di Pitagora si diverte 1, Pitagora si diverte 2, Pitagora continua a divertirsi e Le sfide di Pitagora, la casa editrice Bruno Mondadori presenta il nuovo testo di giochi matematici curato da Gilles Cohen.
Dizionario biografico delle scienziate italiane, vol. 1-2
Diviso in due volumi è un utilissimo strumento di lavoro per gli storici della scienza italiana. Con le sue agili schede, presenta i principali tratti biografici delle scienziate italiane e della loro attività di studio e di ricerca.
Matematica
È un libretto della collana Pixel che EGEA (la casa editrice della "Bocconi") ha progettato per presentare alcune discipline legate più o meno direttamente agli studi economico-sociali.
Sempre più veloci
Con l’annuncio in diretta mondiale dai laboratori del CERN di Ginevra della scoperta del cosiddetto bosone di Higgs, il grande pubblico è venuto a conoscenza del LHC, il grande anello sotterraneo dove le particelle "vengono fatte accelerare".
E' l'enigmistica, bellezza!
L’enigmistica non è solo un gioco, è soprattutto una palestra che allena la nostra mente con gli attrezzi della logica, deduzione e ragionamento. Ennio Peres, il più grande giocologo italiano che per anni ha scritto sui più importanti quotidiani e r...
Il libro della Matematica
Vincitore dell’ultimo Neumann Prize della British Society for the History of Mathematics (riconoscimento assegnato ogni due anni al miglior libro di storia della Matematica a scopo divulgativo), "Il libro della Matematica" è un viaggio attraverso 250...