Search
Come avviene l'intuizione matematica
Segnaliamo l'articolo apparso sul sito di divulgazione scientifica Wired nel quale sono riassunti gli esiti di una ricerca condotta da un team di psicologi della Carnegie Mellon University (USA) che descrive il processo di intuizione che ci porta a r...
La cultura secondo Enriques
Segnaliamo l'articolo apparso sull'edizione domenicale de Il Sole 24 ore a firma del noto storico della Matematica Umberto Bottazzini, dal titolo "La cultura secondo Enriques".
Un team di matematici al servizio del calcio
La squadra di calcio inglese Manchester City ha indetto il concorso #hackmcfc volto alla ricerca di un modello matematico utile all'allenatore Guardiola sul piano tattico. Un algoritmo capace di calcolare la via migliore per andare in rete, per ...
I mercoledì della Scienza
20 Marzo 2013, ore 17.30Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevanovia Sant’Eufemia, 12 - Piacenza Avventure nell’invisibile: batteri per gli alimenti e per l’uomoIng. Lorenzo Morelli - Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza
Inaugurazione della nuova sede del Museo del Gabinetto di Fisica
Università degli Studi di Urbino “Bo Carlo Bo”Inaugurazione della nuova sede del Museo del Gabinetto di FisicaUrbino, piazza della Repubblica, Sala Raffaello 5 Dicembre 2009ore 11.00Interverranno:Prof. Stefano Pivato, Magnifico Rettore dell’Universit...
Premio Galileo 2016 a Paolo Gallina
Con il libro "L'anima delle macchine. Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale" Paolo Gallina si è aggiudicato la decima edizione del Premio letterario per la divulgazione scientifica Galileo.
Un matematico traduttore
Segnaliamo l'intervista apparsa sul sito di divulgazione scintifica MaddMaths! a Daniele A. Gewurz che, dopo una laurea e un dottorato in Matematica alla Sapienza di Roma, dal 2002 si dedica alla traduzione dall'inglese di narrativa, di saggistica sc...
A Guido De Philippis il Premio della EMS
Si è inaugurato lo scorso 18 luglio a Berlino il settimo Congresso della European Mathematical Society (EMS) che durerà fino al prossimo 22 luglio.
Piero Angela e il suo Viaggio nella mente
Pubblichiamo il video della conferenza "Viaggio nella mente" tenuta dal celebre giornalista e divulgatore scientifico Piero Angela lo scorso 17 marzo presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino.
Qualcosa "sfugge" ai buchi neri
La teoria dei buchi neri di Stephen Hawking sarebbe stata dimostrata praticamente. A riuscirci il fisico Jeff Steinhauer dell'Università israeliana di Haifa, che già qualche mese fa aveva annunciato di aver ricreato in laboratorio il modello del fisi...