Search
Le migliori Università del mondo
Il Centre for World University Rankings (CWUR) ha pubblicato il QS World University Ranking 2016, la graduatoria mondiale delle Università.
La definizione di un matematico
Segnaliamo l'articolo di Maurizio Codogno, matematico e divulgatore scientifico, che riprende il post del giovane matematico statunitense Jeremy Kun "Habits of highly mathematical people", che racconta quali siano secondo lui le caratteristiche pecul...
Matematica rivoluzionaria
Continuano i viaggi de Il turista matematico Piergiorgio Odifreddi sul quotidiano la Repubblica con l'articolo "Cuba, l'isola non allineata alla geometria delle Antille", in cui il matematico torinese prosegue con dei raccont...
La Matematica divisa in 24 famiglie
Segnaliamo l'articolo apparso su Le Scienze dal titolo "Le 24 "famiglie" scientifiche che dominano la matematica" (traduzione dell'articolo apparso su Nature "Majority of mathematicians hail from just 24 scientific 'families'") a firma di Davide Cast...
La scomparsa di Jean-Christophe Yoccoz
Il matematico francese Jean-Christophe Yoccoz, come riportato sugli organi di stampa francesi, è scomparso lo scorso 3 settembre all'età di 59 anni.
I mercoledì della Scienza
27 Marzo 2013, ore 17.30Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevanovia Sant’Eufemia, 12 - Piacenza Novità dalla frontiera in energia: la fisica delle particelle nel 2013Prof. Roberto Tenchini - Ricercatore al CERN di Ginevra, Dirigente di...
Bottazzini racconta Riemann
Segnaliamo l'articolo apparso su il Sole 24 ore a firma dello storico della Matematica Umberto Bottazzini che narra le vicende del grande matematico Bernhard Riemann, dei suoi contatti con l'Italia sia scientifici (le relazioni con Betti e Brioschi) ...
La scomparsa di Ivor Grattan-Guinness
Lo scorso 12 dicembre è scomparso, in seguito a un attacco cardiaco, lo storico della Matematica e logico inglese Ivor Grattan-Guinness.Nato nel villaggio inglese di Bakewell il 23 giugno 1941, dopo la laurea in Matematica a Oxford, nei primi anni Se...
Fabiola Gianotti in Bocconi per l'inaugurazione dell'anno accademico
Il prossimo 8 ottobre si inaugurerà all'Università Bocconi l'anno anno accademico 2016-2017 alla presenza del Presidente Mario Monti e del Rettore Andrea Sironi.Ospite d'eccezione, che terrà uno speciale intervento rivolto a studenti e docenti, sarà ...
C'è Matematica nel capolavoro di Signorelli
Nell'opera rinascimentale "Pala di Sant'Onofrio" di Luca Signorelli, conservata nel museo del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo di Perugia, secondo gli studi di Emanuela Ughi, matematica dell'Università di Perugia, sono state applicate da...