Search
Un'italiana nella top ten del 2017 secondo Nature
L'astronoma italiana Marica Branchesi è stata inserita nella prestigiosa classifica dei dieci personaggi scientifici più importanti del 2017 stilata dalla rivista Nature con la seguente motivazione: "Dalla comunicazione quantistica e l'editing del ge...
Intelligenza artificiale per le autovetture
Segnaliamo l'articolo apparso su la Repubblica dal titolo "Intelligenza Artificiale? È solo matematica" nel quale si racconta delle applicazioni dell'Intelligenza Artificiale alle autovetture da parte della casa automobilistica tedesca Volkswagen.Il ...
C'era una volta il piccolo genio
Segnaliamo l'articolo apparso sul Corriere della Sera dal titolo "Precoce e stravagante, c'era una volta il piccolo genio" in cui si presenta il libro "Off the Charts: The Hidden Lives and Lessons of American Child Prodigies" di Ann Hulbert (responsa...
Sull'importanza della Matematica nell'Economia
Segnaliamo l'articolo a firma di Fabio Tramontana, docente di Metodi matematici per l'economia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, apparso su il Sole 24 ore dal titolo "Chi pensa di essersi liberato dalla matematica in economia... è irrazi...
Odifreddi intervista Stephen Smale
Su la Repubblica del 4 gennaio è apparsa l'intervista dal titolo "Un matematico sulle barricate" che il matematico Piergiorgio Odifreddi ha fatto al matematico statunitense e vincitore della Medaglia Fields Stephen Smale.
M50: il nuovo numero primo da record!
Jonathan Pace che partecipa al programma GIMPS (Great Internet Marsenne Prime Search, che dal 1996 si dedica alla ricerca dei numeri primi) ha scovato un nuovo numero primo. Si tratta di M50: è composto da 23249425 cifre e per scriverlo occorrerebbe ...
Math&Sport, la startup che applica la matematica nel mondo dello sport
La Matematica e lo sport possono diventare una coppia vincente: questa è l'idea di Math&Sport, la startup nata da Moxoff (spin-off dei Laboratori MOX del Politecnico di Milano) che applica la Matematica e la data science nel mondo dello sport per...
Corso ORIENTAMATICA a Milano
30 novembre 2012Università Bocconi, via Sarfatti 25, Milano AULA MANFREDINI (Via Sarfatti, 25 – primo piano) Corso di ORIENTAMATICA Ore 15 - 17, prof. Angelo Guerraggio: “Progressioni geometriche e funzioni esponenziali. Modelli p...
Furio Honsell vince la sfida del Guardian
È Furio Honsell, sindaco di Udine e noto matematico già docente e rettore dell'Ateneo friulano, il vincitore della tradizionale "challenge" del quotidiano inglese The Guardian, la sfida enigmistica del primo lunedì dell'anno lanciata da Alex Bellos n...
Sul valore degli Istituti tecnici
Segnaliamo il breve articolo apparso su il Sole 24 ore che, partendo dal calo di iscrizione degli studenti italiani negli Istituti tecnici (nell'anno scolastico 2016/2017 è stato raggiunto il minimo storico di 821078 unità) rivendica il valore cultur...