Search
I frattali a fumetti
E' un libro scritto a sei mani da un matematico, un vignettista, e un regista.
L'anomalia
Massimiliano Pieraccini, laureato in Fisica e docente presso l'Università di Firenze, ci propone un giallo particolare.
Lo stato siamo noi
Piero Calamandrei (1889-1956) è uno dei padri della Repubblica. Antifascista, nel '41 aderì al movimento "Giustizia e Libertà"; un anno dopo, lo troviamo tra i fondatori del Partito d'Azione. Nel '46 è eletto all'Assemblea costituente. Nel dopoguerra...
Ignote quantità. Storia reale e immaginaria dell'algebra
E' una bella storia dell'Algebra, scritta da un noto divulgatore scientifico - matematico di formazione - che il lettore italiano ha già avuto modo di conoscere per il suo volume "L'ossessione dei numeri primi".
Domare l'infinito. Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos
E' una vera e propria storia della Matematica anche se l'autore - Ian Stewart, matematico, membro della Royal Society, uno dei più noti scrittori scientifici - nella presentazione tiene subito a sottolineare l'intento divulgativo che il principale me...
Il meraviglioso mondo dei numeri
E’ un libro di divulgazione e di storia della Matematica molto “anglo-sassone” nello stile e nel linguaggio. D’altra parte, non potrebbe essere diversamente visto che l’autore è un giornalista de “The Guardian”, con alle spalle una laurea in Matemati...
L'umanità di uno scienziato. Antologia di Giulio Alfredo Maccacaro
E’ un’antologia di scritti di Giulio Maccacaro, ciascuno introdotto da una breve presentazione del curatore del volume (Enzo Ferrara).
Giochi per la mente. Esercizi e problemi logico-matematici per prepararsi a test e concorsi e per ragionare divertendosi
E’ un libro di giochi matematici, “per ragionare divertendosi”. I 147 problemi del testo sono suddivisi in ventuno capitoli e, in ciascuno di essi, ordinati per difficoltà crescente. In ogni modo non occorrono grandi competenze matematiche (e di calc...
Finale nazionale dei Campionati internazionali di Giochi Matematici
11 maggio 2013Università Bocconi di Milano Finale nazionaleCampionati internazionali di Giochi Matematici Qui tutte le INFORMAZIONI.
Matematica & Realtà
12/02/2010 - h. 15.00 AULA MANFREDINI(Via Sarfatti, 25 - primo piano)